Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

Filippo La Mantia, cuoco e ristoratore: non si trova personale, le paghe basse? “No, è una minchiata"

Filippo La Mantia, cuoco e ristoratore: Alessandro Borghese? “ha ragione, non si trova personale, io stesso per aprire ho dovuto ricorrere a un’agenzia”. La questione sono le paghe basse? “No, è una minchiata. Bisogna smettere di dire che li sfruttiamo."

Milano, 14 aprile 2022 - Fotoreporter con un legame stretto insieme a Letizia Battaglia e cuoco che ha appena aperto un ristorante, Filippo La Mantia dialoga con MOW (mowmag.com) sul recente decesso della nota fotografa e circa la polemica scatenata dalle dichiarazioni di Alessandro Borghese, sui giovani che non vogliono più lavorare nella ristorazione. Al magazine lifestyle di AM Network, La Mantia racconta: “Letizia è stata una delle persone più importanti della mia vita. Nel campo della fotografia è stata immensa, intuitiva, disarmonia prestabilita. A lei devo tutto e ora ho un vuoto”. E nell'intervista pubblicata da mowmag.com mette l'accento sul collega Alessandro Borghese: “ha ragione, non si trova personale, io stesso per aprire ho dovuto ricorrere a un’agenzia”. Ma non sarà che la questione sono le paghe troppo basse? “No, è una minchiata. Bisogna smettere di dire che li sfruttiamo. Forse li hanno sfruttati a Londra o altrove all’estero”.

Commenti