Esodo di Pasqua: 10 milioni in viaggio, +13% al Sud e nelle isole

ESODO DI PASQUA E PONTI DI PRIMAVERA,  IN VIAGGIO OLTRE 10 MILIONI DI ITALIANI  SULLE STRADE E AUTOSTRADE ANAS.  L’AD GEMME: “RIMOSSI 1.045 CANTIERI, CIRCA L’80% DEL TOTALE”.  SICILIA, ANAS: IN VISTA DELL’ESODO DI PASQUA, LIBERATI TRE RESTRINGIMENTI SULLA A19 “PALERMO-CATANIA”    Roma, 16 aprile 2025 -  Anas, società del Gruppo Fs Italiane, in vista dell’aumento dei flussi di traffico per gli spostamenti delle festività pasquali e i ponti di primavera ha deciso di   rimuovere fino al 5 maggio gran parte dei cantieri . L’obiettivo è garantire una migliore percorribilità e prevenire i disagi alla circolazione.   “Per consentire a tutti di percorrere le strade e autostrade Anas con serenità durante le vacanze di Pasqua e di primavera abbiamo rimosso 1.045 cantieri, circa l’80% dei cantieri” ha dichiarato l’AD di Anas  Claudio Andrea Gemme . “Si tratta di un’operazione fondamentale – prosegue l’AD  Gemme  - per garantire il di...

«Giornata mondiale del Bacio», la Filastrocca di Mimmo Mòllica

La «Filastrocca del bacio» di Mimmo Mòllica nella «Giornata mondiale del Bacio» che viene celebrata il 13 aprile di ogni anno. Conosciuta pure come International Kissing Day, in alcuni Paesi si festeggia il 6 di luglio, benchè si tratti di una 'festa' decisamente legata a tradizioni e usanze locali. Il distanziamento sociale, tuttavia, ha reso la «Giornata mondiale del Bacio» molto più sensita di altri anni. E' una ricorrenza che suscita entusiasmo e sentimenti delicati, perchè non vi è 'categoria' che non attribuisca a un bacio elevato valore sentimentale e d'amore. E' una ricorrenza che coinvolge i bambini, gli innamorati, gli amici e tutti coloro che ad un bacio affidano il valore di un gesto profondo e inconfondibile.


«Filastrocca del bacio»

Bocca baciata non perde ventura
significa che un bacio è buona cura,
gioia e felicità sempre procura,
un bacio dato è proprio una fortuna,
bacio non dato invece è una lacuna.

Un bacio è una dolce carezza al cuore,
un gesto che trasmette pace e amore,
come sarebbe bello, che delizia,
se ogni mattina un bacio d’amicizia
fosse la norma più comune e usata:
avviare con un bacio la giornata.

Come sarebbe bello se al mattino
ricevesse un bacetto ogni bambino.
Spero non ci sia al mondo dove andrai
un bimbo che non lo abbia avuto mai.

Perché un bacetto in fronte o sul nasino
farà sentire amato ogni bambino,
sarà un uomo sereno e più sicuro,
il mondo sarà per lui assai meno duro.

I baci san partire ed arrivare,
sanno viaggiare, amare e camminare,
vanno per aria, terra e anche per mare,
fanno salti di gioia, sanno volare,
non hanno età, sono internazionali,
i baci hanno occhi, orecchie, bocca ed ali.

Mimmo Mòllica ©
_______________________
“Bocca baciata non perde ventura,
ma rinnova come fa la luna”. (Giovanni Boccaccio)  

Si celebra il 13 aprile la «Giornata internazionale del bacio» (International Kissing Day). Ma pure il 6 luglio in Inghilterra. La data del 6 luglio è considerata, in Sudamerica, «Giorno Internazionale del Bacio Rubato», celebrazione simile ma separata. Malgrado la pandemia, il 13 aprile rimane la «Giornata mondiale del bacio». Per grandi e piccini il bacio è ‘patrimonio’ inestimabile di felicità, un ‘conto in banca’ dell’affetto, assieme agli abbracci e alle carezze, alle pappe e ai sorrisi. E se la scienza - al momento - ci esorta a mantenere le distanze vorrà dire che saremo più ostinati del virus e baceremo figli, mogli, nipotini e mamme col linguaggio del corpo e del cuore, con gesti e parole che toccano l’anima e la fanno sentire «baciata». Restiamo umani, please.

Illustrazione di OpenClipart-Vectors da Pixabay

Commenti