Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

La Filastrocca del libro di Mimmo Mòllica nella «Giornata mondiale del libro»

La «Filastrocca di un libro» di Mimmo Mòllica nella «Giornata mondiale del libro» che ricorre oggi 23 aprile 2022. Festeggiamo così il piacere della lettura e il ‘caro amico libro’, insostituibile compagno di conoscenza, apprendimento e cultura, ma anche piacere per gli appassionati lettori.


«Filastrocca di un libro» di Mimmo Mòllica

Un libro nuovo o antico
è sempre un caro amico,
e per analogia
un libro è compagnia,
cultura e conoscenza.
È il punto di partenza
di ogni degna esistenza.

Essere un buon lettore
o un grande viaggiatore
a volte è faticoso,
ma se tu sei curioso
inizialo il tuo viaggio,
esplora con coraggio
qualunque continente,
per arricchir la mente.

Scoprirai nuovi mondi,
universi fecondi;
se le montagne scali
scopri di avere le ali.

Il viaggiatore esperto
è come un libro aperto,
cammina tra la gente
e stimola la mente.

Pure nella burrasca
un libro è il mondo in tasca,
un mondo da esplorare,
da leggere o sfogliare:
vivi la tua avventura,
libro della natura.

Un libro a volte impegna,
molto più spesso insegna,
dà sempre una risposta,
ben chiara o anche nascosta,
a qualunque richiesta
ti passi per la testa,
anche le più profonde:
lui subito risponde.

Se a volte sei deluso,
sei come un libro chiuso,
c’è sempre un angolino
nel libro del destino,
e per tanti bisogni
nel tuo libro dei sogni.

Gioca la tua partita
col libro della vita
che può rendere edotto
e a volte è galeotto.

Ricorda chi lo disse:
“Galeotto fu il libro e chi lo scrisse”.

Mimmo Mòllica ©
____________
Sotto l'egida dell'Unesco, oggi 23 aprile 2022 ricorre la «Giornata mondiale del libro e del diritto d'autore», con lo scopo di promuovere la lettura e la tutela del copyright. Si festeggia l’amico libro, strumento di conoscenza, apprendimento e cultura, ma anche piacere per gli appassionati lettori. Un libro “ci consente di entrare in mondi, vite e tempi diversi e ci dà la possibilità di avvicinarsi a esperienze e realtà lontane dalla nostra, accrescendo così la nostra conoscenza e la consapevolezza di quanto il mondo che ci circonda sia poliedrico”.

La data del 23 aprile è stata scelta per commemorare tre pilastri della cultura universale, morti in quel giorno: Miguel de Cervantes, William Shakespeare e Garcilaso de la Vega.

Illustrazione di OpenClipart-Vectors

Commenti