Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

Letizia Battaglia, se ne va una grande artista, innamorata della sua terra

«Con la sua macchina fotografica ha combattuto contro mafia e ogni genere di malaffare. Letizia Battaglia ha raccontato senza ipocrisie, gli anni più tragici e difficili di Palermo, della Sicilia, al mondo intero. Se ne va una grande artista, una donna profondamente innamorata della sua terra.  "Una donna e una fotografa eccezionale, testimone della Palermo buia e tetra segnata da stragi e omicidi e anche della Sicilia che faticosamente sta cercando di rialzarsi". 

Palermo, 14 apr 2022 - «Con la sua macchina fotografica ha combattuto per tutta la vita contro mafia e ogni genere di malaffare. Ogni scatto, una denuncia potentissima e coraggiosa. Letizia Battaglia ha raccontato, senza false ipocrisie e fuori dagli schemi, gli anni più tragici e difficili di Palermo, della Sicilia, al mondo intero. Se ne va una grande artista, una donna profondamente innamorata della sua terra. Ai familiari le condoglianze mie e del governo regionale». Lo dichiara il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci.

"Una donna e una fotografa eccezionale, testimone della Palermo buia e tetra segnata da stragi e omicidi e anche della Sicilia che faticosamente sta cercando di rialzarsi, affrancandosi dalla mafia: tutto questo era Letizia Battaglia, professionista e artista del vero, che il mondo ci invidiava". Così il presidente dell'Assemblea regionale siciliana, Gianfranco Miccichè, commentando la morte della famosa fotografa palermitana. "Ai familiari esprimo il cordoglio mio e del Parlamento siciliano", ha concluso Miccichè.

"Con Letizia Battaglia se ne va una poetessa. L'unica capace di raccontare, senza dover cercare inutili rime, una Palermo di speranza e disperata." Lo ha detto Claudio Fava, commentando la scomparsa della fotografa, avvenuta ieri sera. Il gruppo parlamentare del Movimento 5 Stelle all’ARS esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Letizia Battaglia. “Ci sono persone che con la loro arte e il loro estro e coraggio - ricordano i deputati M5S - sono destinate a lasciare un segno indelebile nel mondo e questo è il caso di Letizia Battaglia, donna coraggiosa, capace di smascherare con il suo obiettivo il potere della mafia e dei suoi complici. Ai familiari agli amici e alle persone che hanno avuto il privilegio di conoscere e lavorare con Letizia Battaglia, giunga il nostro affettuoso abbraccio” - concludono i deputati.

Commenti