Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

Mogol: 30 borse di studio a giovani musicisti e autori siciliani (spostata)

Trenta borse di studio a giovani musicisti siciliani grazie alla collaborazione fra la Regione, il CET di Mogol e il Conservatorio di Palermo. Si comunica che, a causa di un lieve impedimento di salute del Maestro Mogol, la conferenza stampa sulle borse di studio messe a disposzione dalla Regione Siciliana per trenta giovani autori e musicisti siciliani, che era in programma venerdì 22 aprile al Museo Riso di Palermo, è stata rinviata a una nuova data, che sarà comunicata nei prossimi giorni.

Palermo, 20 aprile 2022 - Trenta borse di studio da destinare a giovani musicisti e autori siciliani, su iniziativa dell’Assessorato regionale dei Beni Culturali e dell’Identità siciliana, grazie a una collaborazione fra il Museo d’Arte Moderna e Contemporanea Riso, il “Conservatorio Alessandro Scarlatti” di Palermo e il CET - Centro europeo di Toscolano, diretto da Mogol e riconosciuto dal Ministero della Cultura. L’iniziativa sarà presentata venerdì 22 aprile, alle 11, nel corso di una conferenza stampa in programma al Museo Riso di Palermo. Saranno presenti Giulio Rapetti, Mogol, l’assessore regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, Alberto Samonà, il Direttore del Museo Riso, Luigi Biondo, il Presidente del “Conservatorio Alessandro Scarlatti”, Mario Barbagallo, e il Direttore del Conservatorio, Daniele Ficola.

Commenti