Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

Avvocati & Giustizia: un dibattito aperto a tutti a Messina

ASSEMBLEA ASSOCIAZIONE FORENSE SIAMOTUTTIPARTE 26 MAGGIO 2022, ORE 10.30, AULA MAGNA - CORTE DI APPELLO DI MESSINA . L’incontro, aperto a tutti, nasce dalla volontà di creare un dibattito sui temi congressuali: 1. Un nuovo ordinamento per un’Avvocatura protagonista della tutela dei diritti nel tempo dei cambiamenti globali; 2. L’attuazione delle riforme e gli effetti, anche economici, sull’esercizio della professione; 3. Giustizia predittiva e salvaguardia del “giusto processo”. 

Messina, 25/05/2022 - Domani, giovedì 26 maggio 2022, alle ore 10:30, presso l’Aula Magna della Corte di Appello di Messina, si terrà l'assemblea, organizzata dall’Associazione forense Siamotuttiparte, per discutere sui temi del XXXV Congresso Nazionale Forense che si svolgerà i prossimi 6, 7 e 8 ottobre a Lecce. L’incontro, aperto a tutti, nasce dalla volontà di creare un dibattito e un confronto sano e costruttivo intorno ai temi congressuali, quali: 1. Un nuovo ordinamento per un’Avvocatura protagonista della tutela dei diritti nel tempo dei cambiamenti globali; 2. L’attuazione delle riforme e gli effetti, anche economici, sull’esercizio della professione; 3. Giustizia predittiva e salvaguardia del “giusto processo”. Il ruolo e le nuove competenze degli avvocati nella tendenziale automazione della decisione giudiziaria. 

Un momento di grande partecipazione in cui saranno raccolte le idee di tutti, Avvocate e Avvocati, per contribuire INSIEME al futuro della professione. L’Avvocatura messinese è chiamata a eleggere i propri Delegati al Congresso i prossimi 30 e 31 maggio, dalle ore 09:00 e sino alle ore 16:00. Le elezioni si terranno presso i locali del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Messina e sarà possibile manifestare fino a 4 preferenze, nel rispetto della parità di genere.

Commenti