Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

Avvocati & Giustizia: un dibattito aperto a tutti a Messina

ASSEMBLEA ASSOCIAZIONE FORENSE SIAMOTUTTIPARTE 26 MAGGIO 2022, ORE 10.30, AULA MAGNA - CORTE DI APPELLO DI MESSINA . L’incontro, aperto a tutti, nasce dalla volontà di creare un dibattito sui temi congressuali: 1. Un nuovo ordinamento per un’Avvocatura protagonista della tutela dei diritti nel tempo dei cambiamenti globali; 2. L’attuazione delle riforme e gli effetti, anche economici, sull’esercizio della professione; 3. Giustizia predittiva e salvaguardia del “giusto processo”. 

Messina, 25/05/2022 - Domani, giovedì 26 maggio 2022, alle ore 10:30, presso l’Aula Magna della Corte di Appello di Messina, si terrà l'assemblea, organizzata dall’Associazione forense Siamotuttiparte, per discutere sui temi del XXXV Congresso Nazionale Forense che si svolgerà i prossimi 6, 7 e 8 ottobre a Lecce. L’incontro, aperto a tutti, nasce dalla volontà di creare un dibattito e un confronto sano e costruttivo intorno ai temi congressuali, quali: 1. Un nuovo ordinamento per un’Avvocatura protagonista della tutela dei diritti nel tempo dei cambiamenti globali; 2. L’attuazione delle riforme e gli effetti, anche economici, sull’esercizio della professione; 3. Giustizia predittiva e salvaguardia del “giusto processo”. Il ruolo e le nuove competenze degli avvocati nella tendenziale automazione della decisione giudiziaria. 

Un momento di grande partecipazione in cui saranno raccolte le idee di tutti, Avvocate e Avvocati, per contribuire INSIEME al futuro della professione. L’Avvocatura messinese è chiamata a eleggere i propri Delegati al Congresso i prossimi 30 e 31 maggio, dalle ore 09:00 e sino alle ore 16:00. Le elezioni si terranno presso i locali del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Messina e sarà possibile manifestare fino a 4 preferenze, nel rispetto della parità di genere.

Commenti