Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

«Giornata mondiale del gioco»: le filastrocche sul gioco di Mimmo Mòllica

Oggi 28 maggio 2022 è la «Giornata mondiale del gioco», istituita a Seul nel 1998, su proposta di Freda Kim, presidente dell'International Toy Library Association (Associazione internazionale delle ludoteche). 


La «Filastrocca del gioco creativo» di Mimmo Mòllica è dedicata all’incontro dei bambini con il gioco che crea, occasione per guardare il mondo con lo sguardo della fantasia, per liberare il “folle” che è in loro, valorizzando i propri talenti.

«Filastrocca del gioco creativo»

Così il gioco prelude al lavoro
e sviluppa la creatività,
per i bimbi è l’età dell’oro,
è la vita che canta di felicità.

Fa dormir loro sonni tranquilli,
li fa crescere e poi maturare,
svela loro la lingua dei grilli,
la natura li aiuta ad amare.

Serve a mettere sasso su sasso,
sprona i bimbi a trovar soluzioni,
a far sicuri anche il prossimo passo,
a risolver problemi e addizioni.

A costruire un fantastico ponte,
perché i piccoli son proprio sicuri
che è più bello allargar l’orizzonte,
fare ponti piuttosto che muri.

Pure ‘st’anno è arrivato l'agosto
con i bimbi impegnati a giocare,
sarà bello, sarà proprio tosto
far castelli incantati a un passo dal mare.

[28/05/2022] - La «Giornata mondiale del gioco» ha per scopo di sensibilizzare genitori, insegnanti, educatori e quanti operano con i minori, sul valore formativo e sociale del gioco, efficace strumento di espressione culturale e un punto di incontro con coetanei di culture diverse per bambini e adolescenti. Il gioco è un "diritto fondamentale", sancito dall'articolo 7 della Carta dei Diritti dei Bambini, approvata all'ONU nel 1959.

Leggi pure:

Illustrazione di Prawny 

Commenti