Appalti pubblici, Antoci dopo il caso Palermo: "La digitalizzazione degli appalti non diventi una nuova zona grigia del malaffare”

SANITÀ E APPALTI DIGITALI, L’UE CHIAMATA A CHIARIRE DOPO IL CASO PALERMO.  Antoci: “La tecnologia negli appalti pubblici deve rafforzare la trasparenza, non renderla aggirabile.  La digitalizzazione degli appalti   deve diventare garanzia di integrità, non una nuova zona grigia dove il malaffare si reinventa.”   Bruxelles, 11/04/2025 – Un’indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Palermo ha svelato un inquietante meccanismo di manipolazione delle gare pubbliche gestite attraverso piattaforme digitali. In particolare, un funzionario dell’Arnas Civico, con la complicità di soggetti privati, avrebbe eluso i controlli del sistema telematico di gara, suggerendo modifiche tecniche a un’impresa per farle ottenere l’appalto, in violazione della normativa e dei principi di imparzialità e concorrenza. Di fronte a questo allarmante caso, l’europarlamentare Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per chiedere quali misure intenda adotta...

Reddito di cittadinanza: raccolta firme per abolirlo, una guerra di disinformazione incrociata

M5S all'Ars. “Raccolta firme per abolire il reddito di cittadinanza. Ormai è gara tra i partiti. Non va negato che il reddito di cittadinanza vada perfezionato. La raccolta firme è l'ennesimo espediente. Non si trova forza lavoro, sono moltissimi i casi di 'truffa allo Stato'. Non sono mai stati applicati i principoi e le modalità che potrebbero rendere dignitoso il RdC, che allo stato delle cose non lo è di certo 

Palermo, 24/05/2022 - “Non abbiamo mai negato che il reddito di cittadinanza vada perfezionato, ma abolirlo significherebbe togliere agli ultimi quel poco che gli è rimasto per sopravvivere. I partiti la smettano di fare i Robin Hood al contrario che tolgono ai poveri per dare ai ricchi”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars, Nuccio di Paola, a commento della raccolta di firme annunciata da Renzi per abolire il Rdc.
“La raccolta firme – dice Di Paola - è l'ennesimo espediente di Renzi per testimoniare la propria esistenza in vita, negata ormai impietosamente dai numeri. Ma purtroppo ormai quasi tutti i partiti sparano sul reddito di cittadinanza, come Calenda a Palermo. La verità è che si fa una narrazione sbagliatissima di questo strumento. Per esempio non è vero che foraggi cittadini per restare a poltrire sul divano. Ad oggi il 70 per cento dei Comuni siciliani hanno attivato Progetti di utilità collettiva che utilizzano percettori di reddito”.

Commenti