Rifiuti, M5S all'Ars: «Inceneritori soluzione obsoleta e dannosa, nuove preoccupazioni dall’Ue»

Rifiuti, M5S Ars a Schifani: « Inceneritori  soluzione obsoleta e dannosa, e arrivano nuove preoccupazioni dall’Ue». Palermo, 09/04/2025 -   – «La Sicilia merita politiche ambientali all’avanguardia, non un ritorno al passato con impianti inquinanti, mascherati da falsa innovazione. Proprio in questi giorni, sull'inceneritore di Roma, apprendiamo dalla stampa, sono arrivate nuove perplessità  dall’Ue , che ha evidenziato molte criticità sull'impianto, tra cui l'impatto ambientale significativo e preoccupazioni sull'emissione di  CO₂  e sui danni alla salute umana». Così i deputati M5S all'Ars Cristina Ciminnisi,  Jose  Marano e Adriano Varrica, componenti della Commissione Ambiente, commentano con durezza l’ennesimo annuncio –  spot  pronunciato in video dal Presidente Renato Schifani, e diffuso sui social, sulla realizzazione di due termovalorizzatori a Palermo e Catania. «Chiamarli “termovalorizzatori” – dicono – è un eufemismo per nas...

Nebrodes, dopo Cuticchio due importanti eventi

 

Nebrodes, un lunedì con due importanti eventi. La rassegna culturale Nebrodes, approdata a Montagnareale, ha regalato un sabato indimenticabile grazie allo spettacolo “Il gran duello tra Orlando e Rinaldo per amore della bella Angelica”, di Mimmo Cuticchio, attore, autore e regista teatrale, erede diretto della tradizione palermitana dell’Opera dei pupi, riconosciuta dall’Unesco quale patrimonio orale e immateriale dell’umanità.

22 ago 2022 - A salutare i numerosi spettatori il sindaco del borgo, Rosario Sidoti, il 
presidente del consorzio intercomunale Tindari Nebrodi, Vincenzo Princiotta, il direttore artistico di Nebrodes, Anna Ricciardi, e Anna Sidoti cda consorzio.
Spente le luci il pubblico si è immerso nelle magiche atmosfere dei paladini di Francia. Cuticchio, con la sua maestria legata a tempi scenici perfetti, ha narrato storie dell’assedio di Parigi durante il regno di Carlo Magno, la fuga di Orlando il più valoroso dei suoi cavalieri,il comando dell’armata di Francia
affidato a Rinaldo. Il duello tra i due paladini per conquistare Angelica risolto grazie ad un intervento magico.

Lunedì 22, Nebrodes propone due alternative artistiche tra musica e teatro di

sicuro interesse: il concerto History’s Echoes a cura del Corelli Brass

Ensemble and Percussion, diretto da Emanuele Celona, alle ore 21:30,

piazza Umberto a Mazzarrà Sant’Andrea, e la commedia latina con

maschere, Epidicus di Plauto con uno straordinario Marco Simeoli insieme a

Cesare Biondillo, Luna Marongiu, Salvatore Riggi, Mariano Viggiano, Ginevra

Di Marco e Gaia Bevilacqua, regia di Cinzia Maccagnano presso il chiostro

Convento Padri Carmelitani , ore 21 a San Piero Patti.

Commenti