Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

Gratteri: "La stampa è potente e ha potere. Chiedete ai vostri editori..."

5 sett. 2022 - Gratteri: "Questa notte (1 settembre, ndr) sono stati raggiunti da ordinanza di custodia cautelare 202 presunti innocenti. La zona di interesse delle indagini di questa notte è in particolare la provincia di Cosenza e altre parti. Sono stati raggiunti da attività di indagine anche professionisti".L'operazione è contro la 'ndrangheta: associazione mafiosa finalizzata al traffico di droga, estorsioni, usura e rapporti con la pubblica amministrazione.

Ma la legge oggi impedisce al dott. Gratteri di parlare apertamente dei dettagli della maxi operazione contro la 'ndrangheta.

Gratteri: "La stampa è potente e ha potere. Chiedete ai vostri editori di dire ai referenti politici di cambiare la legge. Fino a quando non cambia la legge io non intendo essere né indagato né sottoposto a procedimento disciplinare”. Con queste parole il procuratore Nicola Gratteri dice le cose come stanno.

Dalle 4 del primo settembre è in corso una maxi retata della Dda di Catanzaro, coordinata dal procuratore capo Nicola Gratteri: 202 gli arresti, 254 indagati). L'operazione vede in azione i carabinieri del Comando Provinciale di Cosenza, le Questure di Cosenza e Catanzaro, il Servizio centrale Operativo di Roma, la GdF del Comando Provinciale di Cosenza, del Nucleo di Polizia Valutaria di Reggio Calabria, il GICO del Comando Provinciale di Catanzaro e lo SCICO di Roma.

Commenti