Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

Plogging: la Sicilia ben rappresentata al Campionato del Mondo 2022

La Sicilia ben rappresentata al CAMPIONATO DEL MONDO DI PLOGGING 2022 nelle valli olimpiche del Sestriere. Dal 30 settembre al 2 ottobre Villar Perosa è stata la capitale del plogging. Dopo le qualificazioni delle gare del 31 luglio a Capo Peloro Messina e del 24 agosto sulla spiaggia di Levante a Milazzo, la squadra messinese della ASD ARB Messina ha partecipato alla seconda edizione del Campionato Mondiale di Plogging.

4 ott 2022 - Oltre 70 atleti e atlete da 9 Paesi si sono sfidati lungo i sentieri delle Valli Chisone e Germanasca, correndo e ripulendo le montagne. Per tre giorni Villar Perosa è stata la capitale del plogging, riunendo sportivi da tutta Italia, ma anche da Grecia, Spagna, Portogallo, Svezia, Paesi Bassi, Stati Uniti, Ucraina e Uruguay, tutti accomunati dallo stesso entusiasmo: è possibile fare bene al pianeta divertendosi! La squadra siciliana ha totalizzato un 3° posto nella categoria femminile con Nadiya Sukharyna e un premio speciale per l’atleta più giovane iscritto in gara Simone Orlando.
Nella classifica generale la squadra siciliana della ASD ARB Messina si è aggiudicata le seguenti posizioni in classifica: 14° - 22° - 28° - 34° - 55°.

Davide Liotta della ARB dichiara: “Siamo soddisfatti del piazzamento della squadra, nella classifica generale, ma personalmente sono molto orgoglioso perché tutti gli atleti, nessuno escluso, è consapevole del ruolo di ambasciatore di un movimento sportivo e culturale, e siamo pronti a nuove sfide, nuove iniziative, nuove gare, dove la competitività sportiva e legata ad una sensibilizzazione per una corretta educazione ambientale.
La partecipazione al 2° campionato del mondo oltre alla competizione sportiva è stata soprattutto una festa dove il denominatore comune tra tutti gli atleti è stato il fair play e la solidarietà, a riprova che IL VERO AVVERSARIO E’ UNA MENTALITA’ SBAGLIATA.”


La magnifica squadra è composta da: Nadiya Sukharyna, Saverio Mancuso, Paolo Alibrandi, Gabriele Cama, Simone Orlando. Non hanno partecipato alla gara ma si sono qualificati Carmelo Bruno Priscoglio e Salvatore Falzone. Accompagnatori Ettore e Davide Liotta

La ASD ARB Messina ringrazia per il sostegno che ha consentito alla squadra siciliana di poter partecipare a questa magnifica e gratificante esperienza:
La città di Milazzo con il suo sindaco Pippo Midili e l’assessore allo sport Antonio Nicosia, Il CSI Centro Sportivo Italiano comitato di Messina nella persona del Presidente Santino Smedile, Il Gruppo Franza nella persona del dott Pietro Franza, la Gestam srl nella persona del dott Mariano Perroni, la ARB di Liotta assicurazioni e Marilena Cesareo per Ciemme pubblicità.
Gratitudine anche per il supporto prezioso alla Pro Loco Capo Peloro presieduta dal dott. Nello Cutugno e alla Mediterranea Eventi - Sport Events Promoter presieduta dal dott. Alfredo Finanze.

Commenti