Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

Nubifragio tra Novara di Sicilia, Barcellona e Milazzo, la Sicilia orientale tra pioggia e fango

Allagamenti nel'area tirrenica messinese, tra Milazzo e Falcone: a Terme Vigliatore il fango ha invaso le strade urbane. Chiusa l’autostrada A20 tra Falcone e Barcellona P.G. Sulla SS 185 “di Sella Mandrazzi”, traffico temporaneamente bloccato in entrambe le direzioni in località Novara di Sicilia. 220 millimetri di pioggia a Novara di Sicilia, Barcellona e Milazzo.

3 dicembre 2022 - Allagamenti nel'area tirrenica messinese, tra Milazzo e Falcone: a Terme Vigliatore il fango ha invaso le strade urbane e sommerso automobili e piani bassi delle abitazioni. Sono state necessarie le ruspe cercare di rimuovere fango e detriti trascinati lungo le strade dall'impeto della pioggia. Chiusa l’autostrada A20 tra Falcone e Barcellona Pozzo di Gotto.
A Terme Vigliatore è crollata la rampa di accesso al ponte sul torrente Mazzarrà che collega il lungomare di Marchesana a contrada Cannotta. Per fortuna il ponte era stato chiuso al transito prima del crollo della rampa di accesso.

Leggi pure:
Nubifragio su Mazzarrà S. Andrea: ingenti danni, voragini aperte sull’asfalto
Alluvione a Barcellona P.G. e Milazzo: attuare i Piani di Protezione Civile, in Sicilia il 51% dei comuni non ne risulta dotato
Maltempo nel Messinese: Confedilizia chiede di sospendere i tributi e il prefetto visita i luoghi distrutti dal nubifragio

Per le forti piogge sulla fascia tirrenica, da Novara di Sicilia a Milazzo, oltre 30 gli interventi svolti dai #vigilidelfuoco per soccorrere autisti in difficoltà e persone bloccate in casa. Operazioni in corso. 
Vigili del Fuoco impegnati per le intense precipitazioni che dal primo pomeriggio hanno interessato Barcellona Pozzo di Gotto e Milazzo. 150 interventi per allagamenti e soccorsi ad automobilisti in difficoltà. 

Sulla strada statale 185 “di Sella Mandrazzi”, traffico temporaneamente bloccato in entrambe le direzioni in località Novara di Sicilia (km 13,300), in provincia di Messina, a causa di una frana. Raggiunti i 220 millimetri di pioggia a Novara di Sicilia; 180 a Barcellona e Milazzo.
A Barcellona Pozzo di Gotto il Torrente Longano ha raggiunto il limite massimo.
Nella stazione ferroviaria di Barcellona P.G. un treno è rimasto bloccato per ore a causa della complicata situazione meteorologica.
_____________
Smaltimento del materiale distrutto dal nubifragio. Ecco il numero da contattare

Si informano i cittadini che hanno subito il danneggiamento o la distruzione di
materiale che si trovava nelle aree (garage, cantinati, abitazioni al piano terra)
interessate dall’allagamento di ieri, che potranno richiedere lo smaltimento di tale
materiale, inviando un messaggio whats up al seguente numero telefonico di
emergenza: 348/1333410, indicando nome, cognome, indirizzo esatto del luogo dove
dovrà avvenire il ritiro del materiale da smaltire e il numero di telefono.
Analogo discorso vale per chiedere supporto per il recupero di auto o ciclomotori che
sono rimasti in locali allagati.

Commenti