La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

Festa della musica e Premio BiM 2022: a San Marco d’Alunzio l’evento dedicato a Santa Cecilia

Come ogni anno a San Marco d’Alunzio si è svolto l’evento dedicato a Santa Cecilia, patrona della musica e protettrice dei musicisti. L’evento è come sempre organizzato dall'associazione Ars Vita Est-San Marco Wind Band, con devozione, costanza ed orgoglio, alternando momenti liturgici ad eventi cameristici. Ad aprire il prestigioso evento è stato il Duo Cameristico “METAMORPHOSIS” esponendo un connubio di suoni e vibrazioni che hanno regalato momenti musicali emozionanti e coinvolgenti arricchiti dal contesto artistico e architettonico delle location del Borgo Aluntino che ormai viene considerato centro culturale e musicale del territorio e non solo. 

San Marco d'Alunzio, 6 dic 2022 - La San Marco Wind Band è stata protagonista della celebrazione liturgica, fortemente voluta dalla sua fondazione, onorando la propria protettrice con un triduo di preparazione e successiva processione per le vie aluntine. PREMIO BIM Fiore all’occhiello di questa stagione è stato come sempre Il PREMIO BORGO IN MUSICA, in un’ edizione rinnovata e legata agli allievi selezionati da BiM 2022, provenienti da tutta Italia. Più di 20 Musicisti si sono ritrovati nuovamente a San Marco d'AlunzIo per regalare e regalarsi emozioni e musica puntando al prestigioso riconoscimento giudicati da una commissione di grandissimo spessore. I candidati sono stati ascoltati da una giuria qualificata nella suggestiva location del Palazzo dei Congressi e degli Eventi Margherita di Navarra a San Marco d'Alunzio (ME). 

La giuria, composta dai Maestri Alessio Vicario (1* clarinetto del Teatro Massimo di Palermo), Giovanni Caruso (Doc. di percussioni del Conservatorio di Catania), Nicola Genualdi (Doc. Di tromba del conservatorio di Palermo), Basilio Andrea Pintabona (Doc. Sax SMIM-Indirizzo Musicale), Christian Paterniti (Compositore e Docente del Conservatorio di Reggio Calabria ), ha decretato il vincitore del Premio BiM2022, il giovane Clarinettista Gianluca Colaci, che si esibirà a Messina nella Stagione Concertistica di Accademia Filarmonica, prestigioso ente Siciliano e nostro partner. Nella Categoria B Junior un ex aequo fra i giovanissimi “figli d’arte” Paolo Tolentino (Euphonium) e Gabriele Crimaldi (Percussioni). 

Altissimo il livello generale di questa edizione che ha fatto ritrovare insieme le eccellenze dell’ultima edizione di Borgo in Musica, evento ormai riconosciuto a livello internazionale, che ogni anno da la possibilità ai giovani musicisti che vogliono perfezionarsi di conoscere e studiare con dei grandi maestri internazionali. 

 Un'intensa giornata di arte e cultura nella meravigliosa location di Palazzo dei Congressi, che si è conclusa con PREMIAZIONE e CONCERTO DI GALA aperto dal duo ospite Clarinetto e Pianoforte Cuva-Currenti (Premio Speciale Concorso Santa Cecilia in Musica di Naso). Il Borgo di San Marco si riempie nuovamente di emozioni, cultura e bella gente con gli eventi targati ARSVITAEST-SMWB e BORGO IN MUSICA. 

Commenti