Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

Animatori e intrattenitori sulle navi da crociera: la Regione Siciliana finanzia la formazione del personale

Animatori e intrattenitori, via alle iscrizioni ai corsi per lavorare sulle navi da crociera. «Saranno quattro i corsi finanziati dalla Regione Siciliana con le risorse del Fondo sociale europeo per la formazione del personale destinato alle navi di Costa Crociere». Lo annuncia l’assessore alla Formazione professionale, Mimmo Turano.

Palermo, 27/01/2023 - L’obiettivo è quello di formare quattro diverse figure professionali da inserire a bordo delle navi Costa: animatore, animatore bambini e ragazzi, tecnico dell’intrattenimento e addetto alle escursioni. I posti a disposizione saranno 15 per ognuno dei quattro corsi, finanziati attraverso l’ex Avviso 33/2019 "Formazione per la creazione di nuova occupazione” avranno. Gli studenti selezionati avranno la possibilità di accedere a una formazione di assoluta eccellenza, che prevede 300 ore d'aula e 90 di stage, nella sede di Palermo della Global Service for Enterprises. Al termine dei corsi, Costa Crociere si impegna ad assumere a bordo delle sue navi, con contratto a tempo determinato rinnovabile, almeno il 55% degli studenti idonei.

«Una grande opportunità - sottolinea il presidente della Regione, Renato Schifani - per i nostri giovani. Formare apposite figure professionali richieste dal mercato è l'investimento migliore che la Regione possa e debba fare. L'obiettivo di una formazione professionale moderna ed efficace è proprio quello di intercettare le esigenze delle aziende per garantire reali sbocchi lavorativi. Ed è questo quello che il mio governo sta facendo».

«Il vero grande risultato di questa iniziativa - spiega Turano - è la partecipazione alla seconda edizione dell’Avviso 33 di una grande realtà come Costa Crociere. Il nostro obiettivo è coniugare, attraverso una formazione di qualità e mirata, le necessità delle imprese in materia di personale con le ricadute occupazionali sul territorio».

I corsi sono destinati a disoccupati o inoccupati in età lavorativa residenti o domiciliati in Sicilia. Per le figure di animatori, animatori bambini e ragazzi, addetti alle escursioni sono necessari il diploma di scuola superiore, una buona conoscenza della lingua inglese e possibilmente di un'ulteriore lingua a scelta tra francese, tedesco o spagnolo. Per i tecnici dell’intrattenimento è richiesto il diploma di scuola superiore e una buona conoscenza della lingua inglese.

«Costa – evidenzia Antonella Varbaro, fleet hotel Human resources director presso Costa Crociere - è lieta di riproporre la collaborazione con la Regione Siciliana e Global Service for Enterprises. La prima edizione dei corsi di formazione, terminata all’inizio del 2022 ha dato risultati eccellenti, con una percentuale di assunzione del 93% circa, quindi di molto superiore alla soglia minima prevista dai bandi. Siamo convinti che anche i nuovi quattro corsi in partenza nel 2023 in Sicilia offriranno grandi opportunità per chi vuole iniziare un percorso professionale a bordo delle nostre navi».

Le iscrizioni ai corsi sono aperte sino al 10 febbraio 2023. Per prendere visione del bando e partecipare alla selezione sarà sufficiente collegarsi al sito della Global Service for Enterprises (www.glosent.it) e seguire le indicazioni nell’apposito banner dell’avviso, o contattare la segreteria del corso (tel. 091 7846745). Informazioni anche sul sito web di Costa Crociere dedicato alla ricerca di personale.
_______________
Apertura bando di selezione allievi per l'Avviso “FORMAZIONE PER LA CREAZIONE DI NUOVA OCCUPAZIONE ex Avviso 33/2019” Il suddetto bando sarà aperto dal 10/01/2023 al 10/02/2023. Costa Crociere, partner della Global Service for Enterprises per l'ex Avviso 33/2019 cerca 4 figure professionali

Commenti