Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

“Gelaterie d’Italia”: Gianfrancesco Cutelli al sesto riconoscimento del Gambero Rosso

Il milazzese Gianfrancesco Cutelli premiato con Tre Coni Gambero Rosso. Per il sesto anno consecutivo il maestro gelatiere ottiene il massimo riconoscimento da parte della celebre guida del Gambero Rosso “Gelaterie d’Italia”.

Milazzo (Me), 24/01/2023 - Sono circa 39 mila le gelaterie in Italia ma una cinquantina quelle che ricevono l'ambito riconoscimento e la Gelateria De' Coltelli per il sesto anno consecutivo (dal 2017, anno di istituzione del premio) si riconferma tra le eccellenze. Maestro gelatiere della Gelateria De'Coltelli oltre che consulente di gelateria, Gianfrancesco Cutelli produce un gelato naturale, il cui segreto, come lui stesso dichiara, sono gli ingredienti: selezionati, possibilmente del territorio, di filiera corta e di qualità certificata. 

Curiosità, sperimentazione e la trasparenza nei processi sono le qualità che gli hanno consentito di ottenere l’importante riconoscimento del Gambero Rosso e, proprio lo scorso novembre, di diventare ambasciatore del gelato nel mondo: Il gelatiere della De'Coltelli è volato in Africa per diffondere l'arte del gelato italiano in una missione sostenuta e patrocinata dall'Ambasciata. Passione e competenze che gli hanno consentito di essere eletto nell'olimpo della gelateria italiana, portando a Pisa, la sua città d'adozione, un riconoscimento che non sarà un traguardo ma uno stimolo per la nuova stagione 2023 che verrà inaugurata il prossimo febbraio.

Commenti