Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

Terremoto ML 4.1, scossa registrata al largo delle Isole Eolie

Scossa di terremoto di magnitudo 4.1 registrata al largo delle Isole Eolie, con epicentro nei pressi di Alicudi, alle ore 2 e 11 minuti. Non si registrano danni. La scossa è stata seguita da altre di magnitudo inferiore

20/02/2023 - Una scossa di terremoto di magnitudo ML 4.1 è stata registrata in mare aperto dal servizio INGV, nella zona Tirreno Meridionale, al largo delle Isole Eolie, con epicentro nei pressi di Alicudi, il 20 febbraio 2023 alle ore 2 e 11 minuti, con coordinate geografiche: (lat, lon) 38.6290, 14.1480 ad una profondità di 30 km. 
Il terremoto è stato localizzato da: Sala Sismica INGV-Roma.
Sono poi seguite altre scosse di magnitudo inferiore, compresa tra 2.8 e 2.0. 
Non si segnalano danni.

Commenti