Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

Ars: istituito il tavolo del centro destra per il Presidente Schifani

16/03/2023 - Questa sera si è istituito il tavolo permanente del centro destra, che oltre ad affrontare il problema delle amministrative, "sarà utile strumento per la realizzazione del programma che il Presidente Schifani ha sottoscritto con gli elettori siciliani."
Lo dichiarano i rappresentanti delle forze politiche del centro destra per i quali "elemento preponderante è il valore della coesione della coalizione, che rimane imprescindibile per le prossime competizioni elettorali."

Nel corso del vertice si sono affrontati i nodi delle singole città al voto, rispetto alle quali ciascun partito ha eapresso le proprie posizioni "che saranno oggetto di riflessione per la salvaguardia del valore dell’unità."
All'incontro erano presenti Marcello Caruso per Forza Italia , Salvo Pogliese e Giampiero Cannella per Fratelli d'Italia, Annalisa Tardino e Luca Sammartino per La Lega Salvini Premier, Totò Cuffaro e Carmelo Pace per la Democrazia Cristiana, Massimo Dell’Utri per Noi con l’Italia e Fabio Mancuso per il Movimento per l’autonomia.

Commenti