Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

«Festa del papà»: un regalo al contrario, una parola sola


La «Filastrocca per la festa del papà» di Mimmo Mòllica potrebbe sembrare un regalo al contrario: un regalo che i figli ricevono dal padre. Ma è pure un regalo che un padre riceve dai figli ogni qualvolta si sente chiamare «papà», e il cuore sussulta di gioia. «Papà», una parola sola. Una bella parola

«Filastrocca per la festa del papà»

Dedico a te questa canzone
a te, tra più milioni di persone,
un bel pensiero mi frulla nella in testa:
è «Festa del papà», è la mia festa.

Sono parole che scrivo di getto,
parole che finora non ti ho detto,
non te le ho dette e non son le sole,
ma prima non trovavo le parole.

Io mi chiedevo come si farà
a procurarsi la «felicità»?
Avrei voluto regalarla a te,
ma non l'avevo neanche per me.

All'improvviso, poi, ti sei svegliato,
hai aperto gli occhi, hai pianto e m'hai guardato,
poi mi hai sorriso e m'hai detto «papà»
ed ho provato la «felicità».

Felicità, è bastata una parola,
solo «papà», una parola sola.
Una bella parola!

Mimmo Mòllica
_____
19 marzo: San Giuseppe, padre di Gesù

Il 19 marzo è «Festa del papà», si festeggia la figura paterna ma (nei paesi cattolici) pure San Giuseppe, padre putativo di Gesù. Oggi la «Festa del papà» è diffusa in diverse aree del mondo, per rendere omaggio e celebrare la figura paterna e la paternità. Tuttavia, seppure celebrata in date diverse nelle diverse aree del mondo, la «Festa del papà» prevede sempre la consegna di un regalo al proprio papà: solo «papà», una parola sola. Una bella parola!

19/03/2023

Illustrazione di MJ Jin da Pixabay

Commenti