Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

«Giornata mondiale dell’acqua», fai la tua parte, fai ciò che puoi

Il
22 marzo si celebra la «Giornata mondiale dell’acqua» (World Water Day), istituita dalle Nazioni Unite nel 1992 e dalle direttive dell'Agenda 21 (conferenza di Rio), con l'obiettivo di sensibilizzare Istituzioni mondiali e opinione pubblica sull'importanza di ridurre lo spreco dell'acqua e di assumere comportamenti volti a contrastare il cambiamento climatico. Quest'anno la tematica è il rapporto tra acqua e cambiamenti climatici.

GIORNATA MONDIALE DELL'ACQUA 2023
ACCELERARE IL CAMBIAMENTO


Questa Giornata mondiale dell'acqua riguarda l'accelerazione del cambiamento per risolvere la crisi idrica e igienico-sanitaria.
E poiché l'acqua riguarda tutti noi, abbiamo bisogno che tutti agiscano.
Questo significa te!

Tu e la tua famiglia, la scuola e la comunità potete fare la differenza cambiando il modo in cui usate, consumate e gestite l'acqua nelle vostre vite.

I tuoi impegni verranno aggiunti all'Agenda d'azione per l'acqua, che sarà lanciata alla Conferenza sull'acqua 2023 delle Nazioni Unite, il primo evento di questo genere da quasi 50 anni.
Questo è un momento irripetibile in cui il mondo si unisce intorno all'acqua.
Fai la tua parte. Fai ciò che puoi.

‘One day in the forest, a fire broke out.
All the animals ran for their lives.
They stood at the edge of the blaze, looking at the flames in terror and sadness.
Up above their heads, a hummingbird was flying back and forth to the fire, over and over again.
The bigger animals asked the hummingbird what she was doing.
“I am flying to the lake to get water to help put out the fire.”
The animals laughed at her and said, “You can’t put out this fire!”
The hummingbird replied, “I’m doing what I can.”’

Traduzione

“Un giorno nella foresta scoppiò un incendio.
Tutti gli animali correvano per salvarsi la vita.
Rimasero ai margini del fuoco, guardando le fiamme con terrore e tristezza.
Sopra le loro teste, un colibrì volava avanti e indietro verso il fuoco, ancora e ancora.
Gli animali più grandi chiesero al colibrì cosa stesse facendo.
"Sto volando al lago per prendere l'acqua per spegnere l'incendio."
Gli animali risero di lei e dissero: "Non puoi spegnere questo fuoco!"
Il colibrì rispose: "Sto facendo quello che posso".

Commenti