Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Banca di Credito Cooperativo Valle del Fitalia – Longi, torna l'Assemblea dei Soci



Dopo tre lunghi anni, nei quali, a causa della pandemia, non è stato possibile farlo, torna a celebrarsi “in presenza” l’annuale Assemblea dei Soci della BCC Valle del Fitalia – Longi. 

4 mag 2023 - Per la straordinarietà del contesto pandemico, col fine di limitarne il diffondersi del contagio, il Governo Nazionale, per mezzo di speciali disposizioni, ha esteso la possibilità di celebrare le Assemblee delle Banche di Credito Cooperativo in assenza dei Soci e per il tramite del “Rappresentante Designato”, così come già possibile per le S.p.A. quotate (art.135-undecies del D.Lgs. 58/98). L’Assemblea dei Soci, uno dei momenti più alti della vita di una Banca di Credito Cooperativo, dove gli Amministratori, con la presentazione del Bilancio d’Esercizio, non solo rispondono ai Soci del proprio operato, ma vivono di quel sano e autentico confronto con la base sociale che ha reso vincente questo modello di Banca.

Riappropriarsi di questi momenti significa riuscire a dare sostanza a quei principi fondanti con cui la Banca è stata pensata e concepita: localismo, mutualità e cooperazione. In questa occasione, a margine della stessa assemblea, verrà elargito l’annuale Premio Studi riservato ai Soci e ai figli dei Soci e ci sarà anche uno spazio dedicato al ricordo del dipendente Antonio Comito (Contabile della Banca) scomparso nel dicembre del 2019. 
L’appuntamento è dunque per Venerdì 5 Maggio alle ore 17;00 presso la Sala Soci Fondatori del Castello Medievale di Longi.

Commenti