Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

Turismo Sicilia, c'è tempo fino al 24 giugno per presentare candidature al Calendario delle manifestazioni 2024-2025

Turismo, candidature al Calendario degli eventi 2024-2025 fino al 24 giugno. È stato prorogato di 30 giorni, e quindi fino al prossimo 24 giugno, il termine per presentare le candidature al “Calendario ufficiale delle manifestazioni ed eventi di grande richiamo turistico” della Regione Siciliana per gli anni 2024 e 2025.
 

27/05/2023 - Lo ha stabilito con decreto l’assessorato del Turismo, dello sport e dello spettacolo. Il provvedimento è stato adottato sulla base delle richieste pervenute da parte di molte istituzioni che hanno rappresentato l'esigenza di avere a disposizione un maggiore lasso di tempo per la predisposizione delle domande. L'avviso pubblico è rivolto a enti pubblici, di culto, teatrali e lirici regionali, fondazioni e ancora ong, onlus, associazioni e cooperative senza fini di lucro, di riconosciuta esperienza e capacità tecnico-finanziaria, organizzatori di iniziative sul territorio regionale di comprovato valore e capacità di intrattenimento turistico.

L’obiettivo è quello di arricchire l'offerta turistica della Regione accogliendo manifestazioni ed eventi artistici, folkloristici e sportivi di iniziativa pubblica e privata ai quali l’assessorato concederà il patrocinio gratuito impegnandosi nella loro promozione.
Il decreto di proroga è stato pubblicato sul sito istituzionale della Regione Siciliana ed è consultabile a questo link

Art.1 – E’ prorogato alla data del 24 giugno 2023 il termine per la presentazione delle candidature per la composizione del “Calendario ufficiale delle manifestazioni ed eventi di grande richiamo turistico” relativamente agli anni 2024 e 2025, le cui modalità di acquisizione sono state regolamentate dall’Avviso pubblico approvato con DDG. 706 del 10.05.2023. 

Art. 2 - In ottemperanza alle disposizioni di cui all'art. 68, della l.r. 12 agosto 2014, n.21 e s.m.i., il presente decreto con i relativi allegati sarà pubblicato per esteso, ai fini dell'assolvimento degli obblighi di pubblicazione sul sito istituzionale del Dipartimento regionale del Turismo dello Sport e dello Spettacolo. Palermo, 

Commenti