Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Barbara Arcadi canta per gli "Ultimi" di Terra di Gesù a Messina

Messina, Barbara Arcadi canta per gli "Ultimi" di Terra di Gesù. Si è svolta ieri nell'Oasi Madonna del sorriso la nona edizione della 'Festa sotto le stelle", l'evento di solidarietà e beneficenza promosso dall'associazione "Terra di Gesù onlus", nel corso del quale sono stati consegnati i premi "Medico di Carità 2023" e gli attestati di benemerenza e di stima per le tantissime persone e realtà sociali che nel corso dell’ultimo anno si sono mostrate solidali sostenendo le attività ed ai progetti di solidarietà dell'associazione.


Messina, 26/06/2023 - Molto apprezzata dal pubblico durante la serata la voce della messinese Barbara Arcadi, volto musicale molto noto in città, che ha già al suo attivo parecchie presenze in ambito musicale e si è fatta apprezzare in passato con il suo "Ho imparato a sognare - Tributo Fiorella Mannoia" e con il musical "Esta es mi vida. El Che" di Nero Toscano, che dopo avere emozionato il pubblico con i brani "Ma datele una carezza" e "Nascia a Missina" composti da Francesco Certo, Presidente dell'associazione Terra di Gesù, già presenti nel CD “Di chitarra e d’amore”, nato nel 2022 per sostenere i progetti dell’associazione, ha commosso il pubblico presente con il brano "Me Frati" il nuovo singolo composto dallo stesso Francesco Certo, con la coreografia di Rossana Gargano, dedicato ai senzatetto, nel quale le struggenti parole dell'autore trasmettono la dignità degli "ultimi" che sempre più spesso, vivono una stuazione disagiata, non per scelta, ma perche le vicissitudini della vita li hanno relegati ad una vita ai limiti e grazie al lavoro ed all’impegno dei volontari di Terra di Gesù sanno di avere sempre una spalla su cui appoggiarsi ed una mano da cui ricevere l’aiuto di cui hanno bisogno nei momenti di difficoltà.

Commenti