Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Caruso a Faraone: "Nervoso per pessime esperienze elettorali terzo polo"

Caruso (FI) a Faraone "Nervoso per pessime esperienze elettorali terzo polo. Forza Italia resta riferimento per moderati e liberali"

20 giu 2023 - "Dal senatore Davide Faraone sono venute parole scomposte, che sono soltanto il segno del nervosismo che regna nel cosiddetto terzo popolo dopo numerose e ripetute esperienze fallimentari sul piano elettorale. Queste esperienze non hanno fatto altro che confermare come fino ad oggi questa esperienza altro non sia stato se non un continuo cercare strumenti per superare i diversi sbarramenti elettorali, senza alcuna prospettiva né un chiaro indirizzo politico, ancora meno di indirizzo moderato e liberale. E se un'ulteriore conferma fosse stata necessaria, ecco l'annuncio del flirt con Cateno De Luca, altro possibile accordo-autobus in vista della disperata ricerca dei numeri per superare lo sbarramento alle europee.

Forza Italia, al contrario, continua a porsi in modo chiaro ed inequivocabile come esperienza politica moderata, aperta al dialogo e pronta ad accogliere, come fatto nei mesi scorsi, quanti si riconoscono in valori liberali e democratici e, soprattutto, vogliono contribuire con esperienza e competenza al governo del Paese, della Regione e delle nostre comunità nel quadro del centrodestra.

Quanto infine alle affermazioni di Farone sull'ipotesi di avvicendamenti all'interno della Giunta comunale di Palermo, al di là su ogni commento sul classico pulpito da cui viene la predica ricordando i ben 49 assessori del Governo Crocetta di cui Faraone era sponsor, non possiamo che ribadire il diritto/dovere di ciascun partito di dare giusta rappresentanza alla propria base nonché alle istanze dei propri gruppi consiliari, ovviamente in un quadro che non intacca in alcun modo, ma anzi vuole ulteriormente rafforzare l'impegno dell'Amministrazione per la soluzione dei problemi dei cittadini."
Lo dichiara Marcello Caruso, coordinatore regionale di Forza Italia

Commenti