Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo, urgente fare chiarezza sulle gravi criticità

Incontro con il Prefetto di Palermo: urgente fare chiarezza sul Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo   Lunedì (5 maggio u.s.)  una delegazione di cittadini attivi madoniti è stata ricevuta dal Prefetto di Palermo per esprimere forte preoccupazione in merito a gravi criticità che stanno emergendo all’interno del Consorzio Madonita per la Legalità e lo Sviluppo. Si tratta di fatti e circostanze che, per motivi non chiariti, alcuni sembrano voler minimizzare o tenere sotto silenzio. In particolare, desta grande allarme la reiterata mancata approvazione degli schemi di bilancio da parte del Consiglio di Amministrazione e dell’Assemblea dei Comuni soci, per gli esercizi 2021, 2022, 2023 e 2024. “Riteniamo che sia assolutamente necessario fare piena luce (anche) su tali episodi e riportare con urgenza la gestione politico-amministrativa del Consorzio su un piano di legalità, correttezza e totale trasparenza”, affermano i sottoscrittori di una nota inviata ai sindaci dei ...

Ponte sullo Stretto: "Intitoliamolo a Berlusconi, ha fatto tanto bene dal punto di vista sociale e umano”

Ponte Stretto: Siracusano, intitoliamolo a Berlusconi, fu sua grande intuizione: “Penso che il presidente Silvio Berlusconi abbia fatto tanto bene non soltanto dal punto di vista politico e imprenditoriale, ma soprattutto dal punto di vista sociale e umano”. Lo ha detto Matilde Siracusano, sottosegretario ai Rapporti con il Parlamento e deputata di Forza Italia.

19/06/2023 - “Penso che il presidente Silvio Berlusconi abbia fatto tanto bene a questo Paese e a tanti italiani, non soltanto dal punto di vista politico e imprenditoriale, ma soprattutto dal punto di vista sociale e umano”. Lo ha detto Matilde Siracusano, sottosegretario ai Rapporti con il Parlamento e deputata di Forza Italia, intervenendo a “L’aria che tira”, su La7. “È normale che ci siano tanti sindaci e tantissimi cittadini che hanno il desiderio di tributargli una strada, una piazza, un aeroporto. Io gli intitolerei il Ponte sullo Stretto di Messina, che è stata una sua grande intuizione e che sarebbe già realtà se non fosse stato boicottato dalla sinistra che l’ha sempre visto come il ‘Ponte di Berlusconi’”.

Commenti