“Muoviti”: Palermo, Catania, Agrigento e Messina attività fitness e screening gratuiti del profilo lipidico

Muoviti continua con altre tappe: da Palermo a Catania, passando da Agrigento e Messina.  Il successo della prima tappa di “ Muoviti” , che si è svolta dall’ 1 al 4 maggio  a   Palermo , conta   3mila partecipanti   alle attività fitness e centinaia di   screening gratuiti   del profilo lipidico. La spiaggia di Mondello si è trasformata in una   palestra della salute a cielo aperto , dove migliaia di persone hanno potuto esplorare decine di discipline sportive e approcciarsi a informazioni salutari sull’importanza del   movimento   e dei   corretti stili di vita . «Per 4 giorni abbiamo portato lo sport dove c’erano le persone, nell’affollata spiaggia di Mondello – afferma il  cofondatore di “Muoviti”   Andrea Ganci  – abbiamo allenato migliaia di giovani, il pubblico ha apprezzato soprattutto il brazuca fitness, il pilates, lo yoga, il body flying training. Abbiamo fatto prevenzione e grazie ai test del profilo lipidi...

“Sanità siciliana tra le peggiori d'Italia, la terza bocciatura in pochi giorni"

M5S all'Ars: “Sanità siciliana tra le peggiori d'Italia, arriva la terza bocciatura in pochi giorni. Ci vorrebbe un piano Marshall, ma il governo regionale pensa solo a litigare con maggioranza e opposizione”

23/06/2023 - “Terza bocciatura in pochi giorni per la sanità siciliana, Dopo il Ministero della Salute e Agenas a evidenziare le enormi carenze della sanità pubblica siciliana è arrivato in queste ore l'ultimo rapporto del Crea (Centro per la ricerca economica applicata in sanità) che relega in fondo alla classifica italiana la Sicilia, guarda caso, assieme ad altre 5 regioni del Meridione. Nessuna sorpresa, per carità, basta guardarsi attorno per accorgersi del disastro. Quello che ci chiediamo, però, cosa aspetti il governo per agire, se attenda che crolli tutto prima di muovere un dito. Qui ci vorrebbe una sorta di piano Marshall per tamponare alcune delle enormi carenze, ma Schifani sembra solo intento a litigare con maggioranza ed opposizione. Ad esempio nell'ultima manovra all'Ars per la sanità non c'era un solo euro”.

Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars e componente della commissione Salute dei palazzo dei Normanni, Antonio De Luca.

“Anche questo rapporto – come i precedenti, dice Antonio De Luca – boccia senza mezzi termini la sanità pubblica in Sicilia, certo per carenze imputabili al governo Musumeci ma per colmare le quali il governo Schifani non fa assolutamente nulla. Tra le altre cose questo report mette in evidenza deficienze che denunciamo da sempre: lunghissime liste d'attesa, siciliani che rinunciano alle cure, scarsa assistenza domiciliare ai disabili e via discorrendo. E siccome al peggio non c'è mai fine, la situazione potrebbe addirittura diventare catastrofica con il regionalismo differenziato che contribuirebbe ad allargare ancora di più il divario tra Nord e Sud e al quale il governo Schifani ha dato il suo ok in sede di conferenza Stato Regioni, dimostrando di tenere più alle direttive del governo nazionale che agli interessi dei siciliani che lo hanno votato”.

Commenti