“Muoviti”: Palermo, Catania, Agrigento e Messina attività fitness e screening gratuiti del profilo lipidico

Muoviti continua con altre tappe: da Palermo a Catania, passando da Agrigento e Messina.  Il successo della prima tappa di “ Muoviti” , che si è svolta dall’ 1 al 4 maggio  a   Palermo , conta   3mila partecipanti   alle attività fitness e centinaia di   screening gratuiti   del profilo lipidico. La spiaggia di Mondello si è trasformata in una   palestra della salute a cielo aperto , dove migliaia di persone hanno potuto esplorare decine di discipline sportive e approcciarsi a informazioni salutari sull’importanza del   movimento   e dei   corretti stili di vita . «Per 4 giorni abbiamo portato lo sport dove c’erano le persone, nell’affollata spiaggia di Mondello – afferma il  cofondatore di “Muoviti”   Andrea Ganci  – abbiamo allenato migliaia di giovani, il pubblico ha apprezzato soprattutto il brazuca fitness, il pilates, lo yoga, il body flying training. Abbiamo fatto prevenzione e grazie ai test del profilo lipidi...

Sequestro navi Caronte&Tourist: l'incresciosa situazione che si è venuta a determinare nelle isole Siciliane

Sesquestro delle navi Caronte&Tourist, la difficile e incresciosa situazione che si è venuta a determinare nelle isole Siciliane. La nota che i Sindaci delle isole di Sicilia, hanno inviato congiuntamente alla Presidenza della Repubblica, al Ministero dell’Interno, al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, al Presidente della Regione Siciliana On.le Renato Schifani, all’Assessorato Regionale delle infrastrutture e della mobilità, alla Prefettura di Messina.

Lipari (Me), 19/06/2023 - Con riferimento al sequestro delle navi operato a danno della Caronte&Tourist, si rappresenta la difficile e incresciosa situazione che si è venuta a determinare nelle isole Siciliane, tutte dipendenti dal trasporto tramite navi per il rifornimento dei generi di prima necessità, per la sopravvivenza delle popolazioni isolane e per il sostegno al fragile tessuto economico e sociale isolano.

La grave situazione di emergenza che si è venuta a determinare ha subito creato forti criticità 
su più fronti che si pongono all’attenzione delle SS.LL., affinché si possano trovare soluzioni 
operative immediate per il ripristino dei collegamenti navali fondamentali per il mantenimento della 
Comune di Lipari Prot. n. 0022595 20-06-2023 partenza continuità territoriale e per garantire un normale svolgimento della vita economica e sociale delle comunità delle isole.

Tale situazione di emergenza appare maggiormente inquietante in considerazione delle vicende giudiziarie che hanno investito prima il sistema dei trasporti veloci e ora quelli via nave nell’ambito della Regione Siciliana. 
Certi di celere e positivo interessamento da parte di Codeste spett.li Istituzioni, si porgono 
distinti saluti. 


Addì 20.06.2023 

F.to

Domenico Arabia, Sindaco di Santa Maria Salina

Fabrizio D’Ancona, Sindaco di Pantelleria

Francesco Forgione, Sindaco di Favignana - Isole Egadi

Riccardo Gullo, Sindaco di Lipari

Filippo Mannino, Sindaco di Lampedusa e Linosa

Salvatore Militello, Sindaco di Ustica

Giacomo Montecristo, Sindaco di Leni

Clara Rametta, Sindaco di Malfa

Commenti