“Muoviti”: Palermo, Catania, Agrigento e Messina attività fitness e screening gratuiti del profilo lipidico

Muoviti continua con altre tappe: da Palermo a Catania, passando da Agrigento e Messina.  Il successo della prima tappa di “ Muoviti” , che si è svolta dall’ 1 al 4 maggio  a   Palermo , conta   3mila partecipanti   alle attività fitness e centinaia di   screening gratuiti   del profilo lipidico. La spiaggia di Mondello si è trasformata in una   palestra della salute a cielo aperto , dove migliaia di persone hanno potuto esplorare decine di discipline sportive e approcciarsi a informazioni salutari sull’importanza del   movimento   e dei   corretti stili di vita . «Per 4 giorni abbiamo portato lo sport dove c’erano le persone, nell’affollata spiaggia di Mondello – afferma il  cofondatore di “Muoviti”   Andrea Ganci  – abbiamo allenato migliaia di giovani, il pubblico ha apprezzato soprattutto il brazuca fitness, il pilates, lo yoga, il body flying training. Abbiamo fatto prevenzione e grazie ai test del profilo lipidi...

Vertenza Comdata: "Schifani e Lagalla sostengano i lavoratori, in ballo c’è il destino di centinaia di famiglie siciliane"

Vertenza Comdata: Schifani e Lagalla sostengano i lavoratori. Chinnici: “Non si può restare indifferenti, in ballo c’è il destino di centinaia di famiglie siciliane. Da sette giorni i lavoratori chiedono l’attenzione delle istituzioni regionali e locali, ma nessun esponente li ha ascoltati”. 

Palermo, 24 giugno 2023 – “Il governatore Schifani e il sindaco di Palermo Lagalla sostenga i lavoratori della commessa Almaviva, Comdata, Trenitalia in questa dura battaglia per la difesa del loro posto di lavoro”. Lo dice in una nota Valentina Chinnici, deputata del Partito democratico all’Assemblea regionale siciliana. 

“Non si può restare indifferenti – aggiunge – in ballo c’è il destino di centinaia di famiglie siciliane. Da sette giorni i lavoratori chiedono, con uno sciopero ad oltranza, l’attenzione delle istituzioni regionali e locali, ma nessun esponente li ha ascoltati”. “Chiediamo pertanto al governo – conclude Chinnici – di farsi carico di questa vertenza per rappresentare le istanze dei lavoratori nei tavoli romani, dove si gioca la partita sul loro futuro”.

Commenti