Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

Comunicare la cultura: Esperti a confronto in un incontro su bellezza e sostenibilità, organizzato dall’Archeoclub d’Italia Area Integrata dello Stretto, nell’Aula Magna dell’Università di Messina

Esperti a confronto in un incontro su bellezza e sostenibilità, organizzato dall’Archeoclub d’Italia Area Integrata dello Stretto,  nell’Aula Magna dell’Università di Messina che patrocina l’evento.

Messina, 01/11/2023 - Il prossimo 8 novembre, con inizio alle ore 16.00, si terrà, presso l'Aula Magna dell'Università di Messina, l'Incontro-dibattito sul tema  " COMUNICARE LA CULTURA Tra miti e certezze dello Stretto”,  organizzato da Archeoclub d'Italia Area integrata dello Stretto, presieduto dalla dott.ssa Rosanna Trovato, con il Patrocinio di UniMe e dell'Ufficio Scolastico Provinciale di Messina.
 
L'evento intende diffondere e condividere, ad un pubblico ampio e variegato, la ricchezza di contenuti culturali, di civiltà, bellezza e sostenibilità che animano l'area dello Stretto, crocevia di esperienze straordinarie di conoscenza, accoglienza,  contaminazione e integrazione.  Alla presenza, tra gli altri, degli studenti dei licei messinesi  La Farina,  Maurolico,  Seguenza, Artistico Basile e del Tecnico-Nautico Caio Duilio, interverranno i docenti dell'Università di Messina, professori Francesco Pira, associato di Sociologia dei processi culturali e comunicativi;  Filippo Grasso, aggregato di Analisi del mercato; Cinzia Ingratoci, ordinario di Diritto della navigazione e Fabrizio Mollo, associato di Archeologia classica.  
 
Durante i  lavori, moderati dal giornalista dott. Rosario Pasciuto, sono previsti gli interventi dei professori Enzo Caruso, Assessore al Turismo e alla Cultura del Comune di Messina, e Stello Vadalà, Dirigente dell'Ufficio scolastico provinciale di Messina .

Commenti