Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Eurostat: pure le patate hanno registrato un aumento vertiginoso (+ 53% nel 2023)


Prezzi alimentari nell’UE: olio d’oliva in aumento del 75% da gennaio 2021. Anche i prezzi delle patate hanno registrato un aumento vertiginoso. Da gennaio 2021, i prezzi delle patate sono aumentati del 53% nel settembre 2023. I prezzi delle uova, a settembre 2023 erano più alti del 37% rispetto a gennaio 2021. I prezzi delle uova hanno mostrato qualche calo in agosto e settembre di quest'anno.

2 nov 2023 - Dopo aumenti sostanziali nel 2022, i prezzi dei prodotti alimentari nell’UE hanno continuato a  nov salire anche nel 2023. I dati per il secondo e terzo trimestre di quest’anno mostrano che i prezzi di alcuni articoli hanno registrato un aumento più lento. Nel settembre 2023, i prezzi delle uova, del burro e delle patate nell’UE sono più alti rispetto a NOV quelli di gennaio 2021 e 2022, ma non sono così alti come alcuni mesi prima, mentre i prezzi dell’olio d’oliva sono in costante aumento.

Nel settembre 2023 il prezzo dell’olio d’oliva era superiore del 75% rispetto a gennaio 2021. Nel gennaio 2022 i prezzi erano già superiori dell’11% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente e tra settembre 2022 e settembre 2023 i prezzi hanno registrato un forte aumento.

Anche i prezzi delle patate hanno registrato un aumento vertiginoso. Da gennaio 2021, i prezzi delle patate sono aumentati del 53% nel settembre 2023, dopo un picco nel giugno 2023 (+60%). Per quanto riguarda i prezzi delle uova, a settembre 2023 erano più alti del 37% rispetto a gennaio 2021. I prezzi delle uova si sono stabilizzati nei primi due trimestri del 2023 e hanno mostrato qualche calo in agosto e settembre di quest'anno.
 - 
I prezzi del burro si sono evoluti in modo simile. I prezzi del burro hanno raggiunto il picco nel dicembre 2022 (+44% rispetto a gennaio 2021) per poi iniziare lentamente a diminuire. A settembre il burro costava il 27% in più rispetto a gennaio 2021. -

Commenti