Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

Gioiosa Marea: 'Natale Insieme 2023', il programma natalizio per adulti e bambini

La Pro Loco di Gioiosa Marea con il Patrocinio del Comune ufficializza il programma natalizio inserito nel contesto di "Natale Insieme 2023".  

29/11/2023 - Una tre giorni intensa e ricca che passa dal divertimento assicurato per bimbi e adulti contornato da esibizioni di musica, danza e degustazione di dolci e vini tipici della tradizione artigianale siciliana, alla magia musicale che grandi compositori della tradizione siciliana, nazionale e internazionale trasmetteranno grazie alle magistrali interpretazioni del Tenore Roberto Catania accompagnato dal pianista Giovanni Ricciardi e della Corale Polifonica "lasettimanota"diretta dal Maestro Antonio Amato. Il terzo appuntamento è affidato ad una interessante e variegata sfilata di moda arricchita da musica e ballo dal vivo e cabaret. 

Il programma proposto dalla Pro Loco mira non solo ad intrattenere residenti e forestieri ma anche a trasmettere tradizione e cultura. Ed è in quest'ottica che l'Associazione ha inserito nel programma natalizio anche la possibilità di effettuare delle visite accompagnate gratuite al patrimonio artistico e storico racchiuso nel Museo di Arte Sacra e nelle principali chiese cittadine con particolare riguardo alla Chiesa di Santa Nicola, che riapre al culto dopo oltre un decennio, e alla Chiesa di Maria SS. delle Grazie. I visitatori potranno ammirare e apprezzare pitture, affreschi e sculture marmoree di notevole pregio e valore.

Commenti