Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

Giuseppe Conte a Messina per incontrare i cittadini che rischiano di perdere la propria casa

Giuseppe Conte sarà a Messina lunedì 15 aprile. Il leader del MoVimento 5 Stelle sarà presente nella Città dello Stretto a partire dalle 16, per incontrare i cittadini e parlare delle conseguenze sul territorio causate dai lavori per il Ponte. "Messina rischia di essere smantellata per far spazio ai cantieri del Ponte. Dobbiamo stare accanto ai cittadini che rischiano di perdere la propria casa”. 

Messina, 3 aprile 2024 - Nel giorno in cui sono è stato reso pubblico l’elenco con i riferimenti catastali ed i nominativi delle centinaia di persone che subiranno l’esproprio delle abitazioni per espletare i lavori per il Ponte sullo Stretto, il deputato regionale Antonio De Luca, Capogruppo all’ARS del MoVimento 5 Stelle e la senatrice Barbara Floridia annunciano che “Giuseppe Conte sarà a Messina lunedì 15 aprile a partire dalle 16.00, per incontrare i cittadini e parlare delle devastanti conseguenze sul territorio causati da quest’opera”.

 

“La presenza a Messina del nostro leader - proseguono i due esponenti pentastellati - conferma l’attenzione a livello nazionale nei confronti della nostra città, che rischia di essere smantellata per far spazio ai cantieri del Ponte. C’è bisogno di chiarezza su quanto sta accadendo e dobbiamo stare accanto ai cittadini che rischiano di perdere la propria casa”. 

Commenti