Centri antiviolenza, Case rifugio: in Sicilia e nelle Isole l'88,6% hanno un ente promotore privato

L’Istat e il Dipartimento per le Pari Opportunità rendono disponibile, tramite uno specifico sistema  informativo, un quadro integrato e tempestivamente aggiornato di informazioni ufficiali sulla  violenza contro le donne in Italia 2 . L’obiettivo è fornire dati e indicatori statistici di qualità che  offrano una visione di insieme su questo fenomeno attraverso l’integrazione di dati provenienti da  varie fonti (Istat, DPO, Ministeri, Regioni, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Centri antiviolenza,  Case rifugio e altri servizi come il numero di pubblica utilità Anti Violenza e Stalking. 14/04/2025 -  Nel 2023 sono state 7.731 le persone accolte nelle strutture residenziali specializzate (Case rifugio) e non specializzate (Presidi residenziali assistenziali e socio-sanitari) per motivi legati alla violenza di genere.  Sono 3.574 le donne vittime di violenza, di cui 3.054 ospiti di Case rifugio e 520 di presidi residenziali.  Sono 4.157 i minori ospiti de...

Giuseppe Conte a Messina per incontrare i cittadini che rischiano di perdere la propria casa

Giuseppe Conte sarà a Messina lunedì 15 aprile. Il leader del MoVimento 5 Stelle sarà presente nella Città dello Stretto a partire dalle 16, per incontrare i cittadini e parlare delle conseguenze sul territorio causate dai lavori per il Ponte. "Messina rischia di essere smantellata per far spazio ai cantieri del Ponte. Dobbiamo stare accanto ai cittadini che rischiano di perdere la propria casa”. 

Messina, 3 aprile 2024 - Nel giorno in cui sono è stato reso pubblico l’elenco con i riferimenti catastali ed i nominativi delle centinaia di persone che subiranno l’esproprio delle abitazioni per espletare i lavori per il Ponte sullo Stretto, il deputato regionale Antonio De Luca, Capogruppo all’ARS del MoVimento 5 Stelle e la senatrice Barbara Floridia annunciano che “Giuseppe Conte sarà a Messina lunedì 15 aprile a partire dalle 16.00, per incontrare i cittadini e parlare delle devastanti conseguenze sul territorio causati da quest’opera”.

 

“La presenza a Messina del nostro leader - proseguono i due esponenti pentastellati - conferma l’attenzione a livello nazionale nei confronti della nostra città, che rischia di essere smantellata per far spazio ai cantieri del Ponte. C’è bisogno di chiarezza su quanto sta accadendo e dobbiamo stare accanto ai cittadini che rischiano di perdere la propria casa”. 

Commenti