Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

La Scatola del Tempo: un museo in miniatura che racconta la Sardegna e Arzachena

La Scatola del Tempo. E' luogo di narrazione dove si racconta l'antica storia della città di Arzachena e del suo territorio. Consigliato per i bambini ed i ragazzi. Un museo in miniatura con tante informazioni sulla Sardegna e su Arzachena, sia in italiano che in inglese. Merita sicuramente una sosta. Forse chiamarlo museo potrebbe essere eccessivo. Ma c'è molto "pensiero" in quel poco spazio e numerose testimonianze di una realtà regionale e locale così ricca e varia. Vale la pena di visitarlo. 

28/04/2024 - L'ideatore ha fatto un lavoro fantastico racchiudendo la storia di Arzachena in una scatola...andate a visitarlo ne vale la pena. Grazie per la vostra visita. Abbiamo, recentemente, aggiunto un micro sezione dedicata a "La Nascita della Costa Smeralda" con brevi storie e vecchie fotografie: vi aspettiamo! Un caro saluto, Mario Sotgiu 
Su facebook: 
la scatola del tempo arzachena. Un mondo di storia e curiosità in pochi metri quadri....impossibile non sognare ad occhi aperti durante la visita! Se siete di passaggio ad Arzachena e volete vedere il museo più piccolo d' Italia, sulle origini della popolazione sarda e specificatamente dei galluresi ed arzachenesi, nn perdete questa possibilità e recatevi nel centro del paese, subito dopo la piazza, in Corso Garibaldi... 
Una piccola stanza ma grandi suggestioni vi aspettano...consigliato. Ingresso libero 

Grazie per la vostra visita. Abbiamo, recentemente, aggiunto un micro sezione dedicata a "La Nascita della Costa Smeralda" con brevi storie e vecchie fotografie: vi aspettiamo! Un caro saluto, Mario Sotgiu Su facebook: la scatola del tempo arzachena

Commenti