Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

La Scatola del Tempo: un museo in miniatura che racconta la Sardegna e Arzachena

La Scatola del Tempo. E' luogo di narrazione dove si racconta l'antica storia della città di Arzachena e del suo territorio. Consigliato per i bambini ed i ragazzi. Un museo in miniatura con tante informazioni sulla Sardegna e su Arzachena, sia in italiano che in inglese. Merita sicuramente una sosta. Forse chiamarlo museo potrebbe essere eccessivo. Ma c'è molto "pensiero" in quel poco spazio e numerose testimonianze di una realtà regionale e locale così ricca e varia. Vale la pena di visitarlo. 

28/04/2024 - L'ideatore ha fatto un lavoro fantastico racchiudendo la storia di Arzachena in una scatola...andate a visitarlo ne vale la pena. Grazie per la vostra visita. Abbiamo, recentemente, aggiunto un micro sezione dedicata a "La Nascita della Costa Smeralda" con brevi storie e vecchie fotografie: vi aspettiamo! Un caro saluto, Mario Sotgiu 
Su facebook: 
la scatola del tempo arzachena. Un mondo di storia e curiosità in pochi metri quadri....impossibile non sognare ad occhi aperti durante la visita! Se siete di passaggio ad Arzachena e volete vedere il museo più piccolo d' Italia, sulle origini della popolazione sarda e specificatamente dei galluresi ed arzachenesi, nn perdete questa possibilità e recatevi nel centro del paese, subito dopo la piazza, in Corso Garibaldi... 
Una piccola stanza ma grandi suggestioni vi aspettano...consigliato. Ingresso libero 

Grazie per la vostra visita. Abbiamo, recentemente, aggiunto un micro sezione dedicata a "La Nascita della Costa Smeralda" con brevi storie e vecchie fotografie: vi aspettiamo! Un caro saluto, Mario Sotgiu Su facebook: la scatola del tempo arzachena

Commenti