Trasporto merci pericolose in Sicilia: garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre un punto di equilibrio

Trasporti merci pericolose: CNA Fita Sicilia, un tavolo per risolvere le criticità. Un tavolo tecnico per risolvere le criticità sollevate dalle aziende che si occupano del trasporto di merci pericolose in Sicilia. “Siamo consapevoli della necessità di garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre trovare un punto di equilibrio tra queste esigenze e la continuità operativa dei trasporti essenziali”. Palermo, 12 aprile 2025 – È questa la proposta avanzata dalla CNA Fita Sicilia che ha registrato la disponibilità del Presidente della IV Commissione, on. Carta, dell’assessore alla mobilità, On. Aricò, del Presidente del CAS, avv. Filippo Nasca (nella foto) , e del suo direttore, dott. Fazio. Una delegazione della CNA Fita Sicilia, composta da Saro Tumino, Giorgio Stracquadanio, Daniela Taranto e Francesco Lombardo, è stata ricevuta dalla IV Commissione Ambiente, dell’Assemblea Regionale Siciliana dalla Territorio e Mobilità. Durante l’audizione, la CNA Fita ha illustrato le gravi cr...

Ramadan a Soresina: la preside dell’istituto comprensivo G. Bertesi ritira la circolare

Soresina: la preside dell’istituto comprensivo G. Bertesi ritira la circolare sul Ramadan


Roma, 4 aprile 2024 - In ordine alla vicenda della circolare emanata due settimane fa dalla dirigente scolastica dell’istituto comprensivo “G. Bertesi” di Soresina, avente ad oggetto “Informazioni sul Ramadan e Linee Guida per il Personale Docente”, si informa che nella giornata di ieri la stessa dirigente scolastica ha comunicato formalmente al personale della scuola il ritiro della nota in quanto avrebbe potuto generare disagio e confusione nella comunità scolastica. Tale decisione è stata anche il frutto dell’intervento e della proficua interlocuzione che il Ministero ha tenuto con la dirigente.
______

Scuola: Flc Cgil Sicilia, assemblea del personale ATA Sicilia, l’11 aprile a Siracusa


Palermo, 04 aprile 2024 – Il personale ATA nel nuovo Ccnl, progressioni verticali, posizioni economiche, lavoro agile e da remoto, DSGA ed elevate qualificazioni, rinnovo terza fascia, protagonismo ATA nel rinnovo del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione. Sono questi i punti all’ordine del giorno dell’assemblea sindacale regionale convocata dalla Flc Cgil Sicilia e rivolta a tutto il personale ATA, inclusi i DSGA, della regione, che si terrà a Siracusa presso la sede dell’Istituto di istruzione secondaria superiore "F. Insolera", Via Modica nr. 66.

È prevista la partecipazione di Gianni La Rosa, segretario generale Flc Cgil Siracusa, Paolo Italia, segretario regionale con delega personale ATA Flc Cgil Sicilia, Adriano Rizza, segretario generale Flc Cgil Sicilia, e Anna Maria Santoro, responsabile politiche personale ATA – Coord. contrattazione scuola Flc Cgil Nazionale.

Sarà possibile partecipare online, in diretta streaming, sulla pagina Facebook e sul canale Youtube della Flc Cgil Sicilia.

Commenti