Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Taormina: un incontro del Kiwanis con i bambini del Reparto di Pediatria dell'Ospedale San Vincenzo.

Kiwanis di Taormina ha portato tanto cuore ai bambini dell'Ospedale San Vincenzo Domenica 30 giugno il Kiwanis Club di Taormina ha organizzato un incontro con i bambini del Reparto di Pediatria dell'Ospedale San Vincenzo. 

Taormina, 2 lug 2024 - Una vera celebrazione dell'impegno sociale, portando tanto cuore e sorrisi ai più piccoli, grazie all'animazione di bravissimi animatori e animatrici come Vanessa Freni, Andry Palella, Marilena Florio, Roberta Pandolfino e Gemma Arguto, coordinati dal Segretario del Kiwanis Virginia Caffo che ha regalato un pò di emozioni ai bambini presenti con dei piccoli doni accompagnati da un carretto siciliano artigianale messo a disposizione dal socio del club Carmelo Fascetto, che ha anche donato alle istituzioni presenti degli oggetti in legno di artigianato dei nebrodi. 

Grazie al dott. Peppe Biondo, Responsabile del reparto di neonatologia e alla presenza dei Consiglieri del Comune di Taormina Carmelina Bambara, Elisa Cappello e Lucia Esposito, i piccoli pazienti ricoverati all'Ospedale San Vincenzo sono stati intrattenuti con dei giochi, aiutandoli ad eliminare le loro emozioni negative sdrammatizzando l'impatto del bambino con la struttura sanitaria donando così, un pò di svago e serenità ai piccoli presenti. 

Un evento promosso dal Kiwanis Club di Taormina e dal Presidente Angelo Caristi, la Vicepresidente Mariateresa Prestigiacomo, il Tesoriere Giacomo Spada, i soci Anna Mazzaglia e Ramon Pino, il Responsabile della comunicazione e ufficio stampa Marcello Strano e tutti i soci del club. 

Il Kiwanis è un’associazione mondiale di volontari nata nel 1915 a Detroit e presente in 82 paesi del mondo con 16.000 club e 550.000 soci che, a partire dalla sede storica di Indianapolis, ogni anno donano oltre 18,5 milioni di ore di volontariato, investendo più di 100 milioni di dollari annuali in tutte le comunità sparse nel mondo. Normalmente, ogni anno, i club del Kiwanis sponsorizzano più di 150.000 progetti per l’infanzia nel mondo. Il service è, dunque, il cuore di ogni club del Kiwanis, in qualsiasi parte del mondo si trovi.

Commenti