Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

Buyer di 3 continenti (Europa, Asia e America) a Palermo per incontrare 108 produttori siciliani

AGROALIMENTARE: 23 BUYER ESTERI A PALERMO PER MISSION2SICILY2024. Domani alle 10 punto stampa presso il Cruise Terminal del Porto di Palermo 

Palermo, 30 settembre 2024 - Ventitré buyer provenienti da tre continenti (Europa, Asia e America), arriveranno domani a Palermo per incontrare 108 produttori siciliani del settore agroalimentare. Con numeri in costante crescita prenderà così il via la due giorni di  Food&Drinks Mission2Sicily 2024”, la missione incoming organizzata da Unioncamere

Sicilia, con le risorse del Fondo perequativo 2023-2024 di Unioncamere

nazionale, insieme con Sicindustria, partner della rete Enterprise Europe

Network, e con la collaborazione dei partner di EEN, dell’Agrifood Sector

Group del Network, dell’Università degli studi di Palermo, del Consorzio

universitario della provincia di Trapani, dell’Istituto di Biologia marina e di

Sace.


Domani, martedì 1 ottobre, a partire dalle 9,30, i buyer incontreranno i

produttori dell’Isola in oltre 320 incontri b2b già programmati.

Seguiranno degustazioni, presentazioni di prodotti e showcooking.

L’appuntamento è al Palermo Cruise Terminal del porto (ex

Stazione marittima). Mercoledì, poi, sarà la volta delle visite presso le

aziende.


Domani, martedì 1 ottobre, alle 10, è previsto un punto stampa

presso il nuovo Terminal Crociere del Porto di Palermo, al Molo

Vittorio Veneto, con i presidenti di Unioncamere Sicilia, Pino Pace,

e di Sicindustria, Luigi Rizzolo.

Commenti