Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

Buyer di 3 continenti (Europa, Asia e America) a Palermo per incontrare 108 produttori siciliani

AGROALIMENTARE: 23 BUYER ESTERI A PALERMO PER MISSION2SICILY2024. Domani alle 10 punto stampa presso il Cruise Terminal del Porto di Palermo 

Palermo, 30 settembre 2024 - Ventitré buyer provenienti da tre continenti (Europa, Asia e America), arriveranno domani a Palermo per incontrare 108 produttori siciliani del settore agroalimentare. Con numeri in costante crescita prenderà così il via la due giorni di  Food&Drinks Mission2Sicily 2024”, la missione incoming organizzata da Unioncamere

Sicilia, con le risorse del Fondo perequativo 2023-2024 di Unioncamere

nazionale, insieme con Sicindustria, partner della rete Enterprise Europe

Network, e con la collaborazione dei partner di EEN, dell’Agrifood Sector

Group del Network, dell’Università degli studi di Palermo, del Consorzio

universitario della provincia di Trapani, dell’Istituto di Biologia marina e di

Sace.


Domani, martedì 1 ottobre, a partire dalle 9,30, i buyer incontreranno i

produttori dell’Isola in oltre 320 incontri b2b già programmati.

Seguiranno degustazioni, presentazioni di prodotti e showcooking.

L’appuntamento è al Palermo Cruise Terminal del porto (ex

Stazione marittima). Mercoledì, poi, sarà la volta delle visite presso le

aziende.


Domani, martedì 1 ottobre, alle 10, è previsto un punto stampa

presso il nuovo Terminal Crociere del Porto di Palermo, al Molo

Vittorio Veneto, con i presidenti di Unioncamere Sicilia, Pino Pace,

e di Sicindustria, Luigi Rizzolo.

Commenti