INPS: Presentazione domande per il Contributo “Bonus Asilo Nido”
e Supporto a Domicilio. È attivo online il servizio per la presentazione delle domande relative al "Bonus Asilo Nido e forme
di supporto presso la propria abitazione" per l’anno 2025.
I genitori interessati possono ora accedere al portale dell’INPS per richiedere il contributo
destinato a sostenere le spese per l’asilo nido e per le forme di assistenza a domicilio. Roma, 25 marzo 2025 - Agevolazioni per la frequenza di asili nido pubblici e privati e per
l’utilizzo di forme di supporto presso la propria abitazione, di cui
all’articolo 1, comma 355, della legge 11 dicembre 2016, n. 232, in
favore dei bambini al di sotto dei tre anni affetti da gravi patologie
croniche. Apertura del servizio “Bonus asilo nido e forme di supporto
presso la propria abitazione” per la presentazione delle domande per
l’anno 2025
1. Premessa
Con la circolare n. 60 del 20 marzo 2025 sono state fornite indicazioni relative alle
agevolazioni, previste dall’articolo 1, comma 355, della legge 11 dicembre 2016, n. 232, come,
da ultimo, modificato dall’articolo 1, commi 209, 210 e 211, della legge 30 dicembre 2024, n.
207 e sono stati illustrati i requisiti di accesso al contributo di cui agli articoli 3 e 4 del decreto
del Presidente del Consiglio dei Ministri 17 febbraio 2017, denominati rispettivamente
“contributo asilo nido” e “contributo forme di supporto presso la propria abitazione”, gli
elementi che determinano l’importo dello stesso, e le istruzioni per la presentazione delle
relative domande a decorrere dall’anno 2025.
Con il presente messaggio si comunica, secondo le indicazioni fornite nel paragrafo 5 della
citata circolare n. 60/2025, l’apertura del servizio per la presentazione delle domande di
contributo in argomento per l’anno 2025.
Si precisa inoltre che le domande verranno lavorate a partire dal 2 aprile 2025.
Per ogni ulteriore informazione si rinvia alla citata circolare, integrata dalle indicazioni
contenute nel paragrafo 2 del presente messaggio.
2. Regime transitorio: documentazione per il pagamento del “contributo asilo nido”
relativo ai mesi da gennaio 2025 ad aprile 2025.
La circolare n. 60/2025 al paragrafo 6 fornisce indicazioni sulla documentazione che deve
essere allegata per il rimborso del “contributo asilo nido”.
Tenuto conto che la citata circolare è stata pubblicata il 20 marzo 2025, in sede di prima
applicazione, per il solo anno 2025, per la richiesta di “contributo asilo nido” relativo ai mesi da
gennaio 2025 ad aprile 2025, per i pagamenti effettuati entro il 31 marzo 2025, oltre ai
documenti di pagamento indicati al citato paragrafo 6 della circolare n. 60/2025, possono
essere allegati anche i documenti ritenuti validi nel 2024, ossia la ricevuta, la fattura
quietanzata, il bollettino bancario o postale o, per gli asili nido aziendali, l’attestazione del
datore di lavoro o dell’asilo nido dell’avvenuto pagamento della retta o della trattenuta in busta
paga contenente le seguenti informazioni: denominazione e partita IVA dell’asilo nido, nome,
cognome o codice fiscale del minore, mese di riferimento, estremi del pagamento o quietanza
di pagamento, nome, cognome e codice fiscale del genitore che sostiene l’onere della retta.
Per informazioni:
Circolare n.60 del 20 marzo 2025 e il Messaggio n. 1014 del 25 marzo 2025.
Commenti
Posta un commento
NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.