Palermo, omicidio di Paolo Taormina: confessa l'omicida, è un 28enne del quartiere Zen

Palermo, omicidio di di Paolo Taormina. Confessa l'omicida,  Gaetano Maranzano, un 28enne del quartiere Zen, rione periferico di Palermo. Maranzano è stato fermato dai carabinieri, che conducono le indagini, a casa della compagna, nel quartiere Cruillas : 'Ho perso il controllo', ha detto il giovane omicida. Paolo Taormina  aveva 21 anni ed era uscito dal pub gestito con i genitori per sedare una rissa scoppiata a poca distanza. 12/10/2025 - I palermitani piangono Paolo Taormina, 21 anni, assassinato la scorsa notte davanti al pub 'O Scruscio', il locale di famiglia che gestiva con i genitori e con la sorella Sofia. L'omicidio è avvenuto là, a poca distanza, sotto lo sguardo dei tanti giovani che affollavano la piazzetta della movida notturna. Paolo Taormina sarebbe intervenuto nel tentativo di sedare una rissa.  Quindi il fermo di Gaetano Maranzano, 28 anni, abitante nel quartiere Zen di Palermo, rione periferico ad alto tasso criminale. Maranzano è stato ferm...

Nomina Direttore generale ASP Palermo: è possibile dubitare persino della validità degli atti

Nomina Direttore generale ASP Palermo, Calderone: "La dottoressa Faraoni è stata nominata Assessore alla Sanità della Regione Sicilia in il 21 gennaio 2025 e, da allora, le sue funzioni vengono svolte dal Direttore sanitario. Tanto avviene in aperta violazione del citato art. 3 del D lgs 502/92 che regola la materia..." 

Barcellona P.G.(ME) -Roma 27/09/2025 - Come noto, in seguito alla nomina della dottoressa Faraoni ad Assessore regionale alla Sicilia, le funzioni di Direttore Generale dell’ASP Palermo, dalla stessa precedentemente svolte, sono state assunte ai sensi dell’art.3 c.6 del D.Lgs 502/92 dal Direttore Sanitario. Orbene, la dottoressa Faraoni è stata nominata Assessore alla Sanità della Regione Sicilia in data 21 gennaio 2025 e, da allora, le sue funzioni vengono svolte dal Direttore sanitario. Tanto avviene in aperta violazione del citato art. 3 del D lgs 502/92 che regola la materia che, testualmente, recita: 

“In caso di vacanza dell'ufficio o nei casi di assenza o di impedimento del direttore generale, le relative funzioni sono svolte dal direttore amministrativo o dal direttore sanitario su delega del direttore generale o, in mancanza di delega, dal direttore più anziano per età. Ove l'assenza o l'impedimento si protragga oltre sei mesi si procede alla sostituzione.” 

 Poiché decorso il periodo di vacanza di sei mesi è possibile dubitare persino della validità degli atti posti in essere dal facente funzione, si chiede con assoluta urgenza agli organi competenti la nomina del nuovo Direttore Generale dell’ASP di Palermo al fine di ripristinare la piena legittimità del funzionamento dell’ASP Palermo atteso anche che l’ingiustificata e ormai illegittima vacanza potrebbe determinare un deficit della organizzazione manageriale e quindi della risposta sanitaria all’utenza. Si sottolinea la assoluta urgenza della nomina e del completamento della governance resa ormai indifferibile in seguito agli arresti di oggi 27 settembre considerati anche i compiti organizzativi e di vigilanza del direttore generale.

Commenti