Caso Ranucci Report: il giornalismo presidio ineliminabile della nostra vita democratica

Caso Ranucci Report.  Dichiarazione del Presidente del Garante per la protezione dei dati personali, prof. Pasquale Stanzione, sull'indipendenza dell'Autorità.  Garante privacy a Ranucci: Autorità indipendente a tutela della legalità Roma, 23-24 ottobre 2025 -  In relazione alle gravissime affermazioni rese dal dott. Sigfrido Ranucci in data odierna nel corso della conferenza stampa al Parlamento europeo di Strasburgo, il Garante privacy, nella totalità dei componenti, ribadisce l’assoluta indipendenza e trasparenza del proprio operato a difesa della legalità.  L’Autorità si riserva ogni necessaria iniziativa a propria tutela. Dichiarazione del Presidente del Garante per la protezione dei dati personali, prof. Pasquale Stanzione, sull'indipendenza dell'Autorità Viene in rilievo, in queste ore, una questione di particolare rilevanza per la tenuta degli equilibri istituzionali sui quali si fonda il sistema democratico. Il dott. Sigfrido Ranucci, nel corso della confere...

A19 cantiere di Bagheria: Anas ha ha cercato di limitare le code, ma non di escluderle del tutto

In relazione alla nota diffusa da Federconsumatori Palermo, Anas precisa che prima del riavvio del cantiere di Bagheria - avvenuto il 30 settembre scorso - sono stati presi in considerazione tutti i flussi di traffico che attraversano quel tratto di A19 nelle varie fasce orarie. Lo studio è stato condotto dai tecnici Anas per limitare quanto più possibile i disagi all’utenza in transito. Ciò ha permesso di mitigare le code, ma non di escluderle del tutto, trattandosi comunque di un’area di cantiere densamente attraversata da veicoli. 

23/10/2025 - Si tratta di un cantiere lungo circa 900 metri che, proprio grazie alla sua estensione, ha permesso di lavorare beneficiando di un ciclo produttivo assimilabile ad una “catena di montaggio”. Avendo a disposizione un cantiere di ampia lunghezza è stato possibile suddividere le lavorazioni in varie fasi: queste vengono realizzate parallelamente e non in serie, evitando i tempi morti dovuti all’attesa della conclusione di una prima fase e al conseguente inizio di quella successiva. Grazie a questa metodologia adottata da Anas, sarà possibile terminare i lavori dimezzando i tempi di esecuzione. 

 Proprio a seguito di tutte le migliorie che sono state sviluppate in fase di progettazione, si ribadisce che dal primo dicembre sarà possibile restituire all’utenza due corsie di transito nel tratto di Bagheria. In merito alla presunta crescita del tasso di incidentalità dei veicoli in transito lungo le aree di cantiere Anas sulla A19, i dati a nostra disposizione non confermano questo incremento. Va ricordato che purtroppo, come attesta l’OCSE, il 93% degli incidenti stradali è riconducibile al fattore umano e, quindi, prevalentemente a comportamenti errati alla guida. 

 Tra tali comportamenti errati – stando anche agli ultimi dati diffusi dall’ISTAT – i più frequenti restano la distrazione, il mancato rispetto della precedenza e la velocità troppo elevata, che si affiancano alla guida in stato di alterazione. Infine, va precisato che l’obiettivo di Anas in Sicilia resta quello di innalzare i livelli di sicurezza delle strade statali e autostrade in gestione diretta, a salvaguardia e tutela dell’utenza che giornalmente le transita. 

Anche mettendo a disposizione barriere di sicurezza di ultimissima generazione come faremo proprio nel tratto di Bagheria.
___________
Foto di repertorio

Commenti