La bocciatura del film su Biagio Conte. Rammarico per l’ennesima bocciatura da parte del Parlamento siciliano della norma che avrebbe consentito il finanziamento del film dedicato a fratel Biagio Conte. Una figura che ha rappresentato un esempio straordinario di altruismo, solidarietà e amore verso i più deboli.
10/10/2025 - Escluso il film "Biagio Conte-La vita degli ultimi" dai progetti finanziati con le risorse della Regione siciliana. La Presidenza della Regione ha chiesto all'assessorato regionale al Turismo, guidato da Elvira Amata (FdI), una relazione dettagliata e "anche tutti gli atti della procedura riguardanti le valutazioni delle produzioni finanziate".
«Ho voluto telefonare a don Pino Vitrano, guida della Missione "Speranza e carità", per esprimergli il mio profondo dispiacere e rammarico per l’ennesima bocciatura da parte del Parlamento siciliano della norma che avrebbe consentito il finanziamento del film dedicato a fratel Biagio Conte. Ritengo davvero incomprensibile questa mancanza di sensibilità nei confronti di una figura che ha rappresentato un esempio straordinario di altruismo, solidarietà e amore verso i più deboli.
Ancora una volta, un voto segreto chiesto dalle opposizioni ha determinato l’esito negativo di un provvedimento che avrebbe avuto un grande valore non solo culturale, ma anche morale, contribuendo a diffondere il messaggio di speranza e di umanità che Biagio Conte ha lasciato in eredità a tutti noi. Un’occasione perduta».
Lo dichiara il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani.
Commenti
Posta un commento
NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.