Manovra quater all'Ars: “Questa manovra politicamente è una truffa. Campi di padel e calcetto a profusione, da un capo all'altro della Sicilia”
Manovra quater, Antonio De Luca (M5S Ars): “Maxiemendamenti? Dovevano sparire e invece sono stati inseriti nelle tabelle. Questa manovra politicamente è una truffa”. Campo (M5S Ars): “Campi di padel e calcetto a profusione, piovono mancette da un capo all'altro della Sicilia”
Palermo, 08/10/2025 - “In capigruppo avevamo deciso chiaramente che non ci sarebbero stati maxiemendamenti e che gli emendamenti sarebbero stati votati uno per uno. Il presidente Galvagno lo aveva ribadito e lo stesso presidente Daidone si era impegnato a rispettare quella linea. Invece si è scelto di aggirare il regolamento, trasformando un impegno politico condiviso in un atto di forza procedurale. Questa manovra politicamente è una truffa”.
Lo ha detto oggi in Aula il capogruppo del M5S all’Ars Antonio De Luca, commentando la manovra quater.
“Questa manovra – ha sottolineato De Luca – piena zeppa di interventi a favore delle chiese e delle parrocchie, mentre le vere emergenze aspettano. Altro che dati da Las Vegas: nelle strade della Sicilia vedo fame, disperazione e famiglie che non arrivano a fine mese. Serviva una manovra che rispondesse ai bisogni reali dei siciliani e invece si è fatta una lista della spesa della maggioranza”.
Manovra quater, Campo (M5S Ars): “Campi di padel e calcetto a profusione, piovono mancette da un capo all'altro della Sicilia”
Palermo, 08/10/2025. «È ufficiale: in Sicilia è finita l’era della corrente turistica, è iniziata quella sportiva. In questa manovra ci sono finanziamenti per campetti di padel e calcetto da un capo all'altro dell’isola. Altro che stop alle mancette, come ipocritamente si è detto da più parti».Lo afferma la deputata del M5S all'Ars Stefania Campo, commentando la manovra quater in discussione a Sala d’Ercole.
«Da Grotte, Altofonte, Castronovo di Sicilia, a Butera, Aci Castello, Santa Ninfa, Rosolini, San Giovanni La Punta, Paceco, Agrigento e Scillato, sarà un fiorire di campi di padel e calcetto – dice Campo – per non parlare di altre strutture sportive, come piste da skateboard, aree fitness e altro, a Misilmeri, Petralia Sottana, Melilli, Pedara e Casteltermini, per un totale di oltre due milioni di euro. Mentre i problemi relativi alla siccità, ai rifiuti, alle liste d’attesa, all’occupazione e al welfare restano sempre, all’improvviso il primo problema dei deputati di maggioranza diventa quello di incentivare la costruzione di strutture sportive, dimenticando che c’è da amministrare una Regione che ha tante altre priorità e problemi», sottolinea Campo.
«Diventeremo – conclude – un popolo di giocatori, e Schifani gioca pure, ma purtroppo col futuro dei siciliani».
Commenti
Posta un commento
NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.