Palermo, omicidio di Paolo Taormina: confessa l'omicida, è un 28enne del quartiere Zen

Palermo, omicidio di di Paolo Taormina. Confessa l'omicida,  Gaetano Maranzano, un 28enne del quartiere Zen, rione periferico di Palermo. Maranzano è stato fermato dai carabinieri, che conducono le indagini, a casa della compagna, nel quartiere Cruillas : 'Ho perso il controllo', ha detto il giovane omicida. Paolo Taormina  aveva 21 anni ed era uscito dal pub gestito con i genitori per sedare una rissa scoppiata a poca distanza. 12/10/2025 - I palermitani piangono Paolo Taormina, 21 anni, assassinato la scorsa notte davanti al pub 'O Scruscio', il locale di famiglia che gestiva con i genitori e con la sorella Sofia. L'omicidio è avvenuto là, a poca distanza, sotto lo sguardo dei tanti giovani che affollavano la piazzetta della movida notturna. Paolo Taormina sarebbe intervenuto nel tentativo di sedare una rissa.  Quindi il fermo di Gaetano Maranzano, 28 anni, abitante nel quartiere Zen di Palermo, rione periferico ad alto tasso criminale. Maranzano è stato ferm...

Manovra quater all'Ars: "Un Vietnam in aula. Governo clinicamente morto. Andare avanti sarebbe accanimento terapeutico.

Manovra quater, Figuccia: 'Vietnam in aula. Presto vertice di maggioranza". 

Palermo, 9 ottobre 2025 - “Quanto accaduto in aula durante la discussione della manovra quater è paradossale. Nei prossimi giorni un vertice di maggioranza avrà il compito di ridefinire gli equilibri, alla luce della presa di posizione di alcuni partiti alleati che hanno fatto asse con le opposizioni, prima con il voto segreto, azzoppando diversi articoli e poi sostenendone l’azione. Auspico che si torni a un atteggiamento volto a ricostruire un clima di serenità, dopo quello che è stato un vero e proprio Vietnam, e che si pensi con serietà agli interessi della Sicilia”. Così Vincenzo Figuccia, deputato questore della Lega all’Ars, a proposito della discussione sulla manovra a Sala d’Ercole. 

Manovra Ars, De Luca (M5S): “Governo clinicamente morto. Andare avanti sarebbe accanimento terapeutico. Schifani ne prenda atto e stacchi la spina”.

Palermo, 09/10/2025. “Questa manovra è praticamente l'epitaffio del governo. Le bocciature in serie di tanti articoli cari a Schifani e la fuga dall'aula di pezzi della maggioranza dicono chiaramente che questo esecutivo è clinicamente morto. Continuare ad andare avanti sarebbe solo accanimento terapeutico. Schifani ne prenda atto e stacchi la spina. I siciliani non lo rimpiangeranno certamente”.
Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars, Antonio De Luca.
“Questa è una crisi parlamentare vera e propria – continua De Luca – arrivata in aula dopo essere maturata nelle settimane e nei giorni scorsi nelle stanze di Palazzo d'Orleans, in occasione delle nomine nella sanità e dopo i tanti passi falsi fatti dall'esecutivo, non ultimo il pessimo documento sulle cardiochirurgie pediatriche siciliane”.

Commenti