Primo incontro del Comitato Spontaneo “Strada Tortorici – Bivio Due Fiumare”: approfonditi anche alcuni aspetti tecnici legati alla gestione della strada, le competenze, le criticità e le possibilità di intervento. È emerso che ogni settimana si verificano numerosi incidenti, dovuti a buche, frane, alla vegetazione invadente, al manto stradale scivoloso e alla segnaletica carente, elementi che rendono il percorso pericoloso.
Tortorici, 23 ottobre 2025 - Si è svolto nella serata del 23 ottobre il primo incontro informativo del Comitato Spontaneo “Strada
Tortorici – Bivio Due Fiumare”, che ha visto la partecipazione di cittadini, lavoratori, agricoltori e
residenti della zona, uniti da un unico obiettivo: ottenere, finalmente, la messa in sicurezza della
strada di collegamento tra Tortorici e il Bivio Due Fiumare.
L’incontro si è svolto in un clima civile, partecipato e costruttivo, rappresentando un primo passo
concreto verso la definizione di una linea comune di azione, che coinvolga cittadini e istituzioni.
Il Comitato Spontaneo “Strada Tortorici – Bivio Due Fiumare” è una realtà nata dal basso, formata
da semplici cittadini, senza alcuna appartenenza o finalità politica. È un organismo apolitico e
apartitico, il cui unico scopo è quello di sollecitare e favorire interventi concreti per risolvere una
problematica che da troppo tempo mette in pericolo la sicurezza e la vita quotidiana di chi percorre
quella strada.
Il Comitato si dichiara aperto al dialogo e alla collaborazione con tutte le associazione, le forze
politiche, le istituzioni e gli enti pubblici — Comune, Città Metropolitana, Regione e Prefettura —
nonché con qualsiasi iniziativa, pubblica o privata, che si dimostri funzionale e costruttiva alla
risoluzione definitiva del problema.
Durante l’incontro, sono stati approfonditi anche alcuni aspetti tecnici legati alla struttura e alla
gestione della strada, al fine di comprendere meglio le competenze, le criticità e le possibilità di
intervento.
È emerso chiaramente che ogni settimana si verificano numerosi incidenti, dovuti a buche, frane,
alla vegetazione invadente, al manto stradale scivoloso e alla segnaletica carente, elementi che
rendono il percorso pericoloso e difficile da percorrere.
I cittadini, stanchi di promesse e rinvii, hanno deciso di unirsi in modo responsabile e collaborativo,
per dare voce a un’esigenza reale e urgente: la sicurezza prima di tutto.
Un appello al senso di
responsabilità. Il Comitato invita tutti gli enti competenti a lavorare insieme, senza divisioni, per
avviare un piano di intervento concreto. Non si cercano scontri o polemiche, ma soluzioni
immediate ed efficaci. Ogni contributo, proposta o iniziativa che possa aiutare a raggiungere
l’obiettivo, sarà valutata e accolta con spirito di collaborazione e apertura. Il Comitato annuncia che
seguiranno degli incontri pubblici, aperti a tutti i cittadini, le associazioni, le forze politiche e le
istituzioni, con l’obiettivo di mantenere vivo il confronto, approfondire ulteriormente gli aspetti
tecnici e costruire insieme un percorso di partecipazione attiva.
Solo attraverso l’ascolto, la
collaborazione e l’unità sarà possibile trasformare le richieste in risultati concreti. Il Comitato
Spontaneo “Strada Tortorici – Bivio Due Fiumare” continuerà ad agire con serietà, trasparenza e
impegno civico, rappresentando la voce unita di una comunità che chiede soltanto ciò che è suo
diritto: una strada sicura, dignitosa e funzionale.
“Non siamo contro nessuno, ma a favore di tutti. La sicurezza non ha colore politico: è un dovere
morale e una responsabilità condivisa.”
Il Comitato Spontaneo “Strada Tortorici – Bivio Due Fiumare”
(Portavoce: Giuseppe Bontempo, Bruno Pintagro, avv. Alvaro Riolo, Antonio Favazzo, Giuseppe
Favazzo, Giuseppe Paterniti, Franco Franchina)
Commenti
Posta un commento
NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.