Cellulari a scuola, scoraggiarne l’uso in classe in tutte le scuole dell’Unione Europea

Cellulari a scuola, Valditara propone all’Ue il divieto in classe: “È giunto il momento di intervenire con decisione per tutelare il benessere e l’apprendimento dei nostri giovani” Bruxelles, 12 maggio 2025 - Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha presentato oggi, nel corso della riunione del Consiglio dell’Unione europea dedicata all’Istruzione, la proposta per una raccomandazione europea che scoraggi l’uso degli smartphone in classe in tutte le scuole primarie e secondarie di primo grado dell’Unione.   “I risultati degli studi scientifici dimostrano che l’abuso di dispositivi mobili durante l’infanzia e la preadolescenza incide negativamente sullo sviluppo cognitivo, causando perdita di concentrazione e memoria, riduzione delle competenze linguistiche e del pensiero critico. Oltre al calo delle performance scolastiche, l’uso eccessivo degli smartphone in età precoce è riconosciuto come una delle principali cause di isolamento sociale. È giunto il mo...

MADRE TERESA DI CALCUTTA: CRISTIANITA' LA RICORDA SU RAI INTERNATIONAL

04/09/2011 - "Cristianità", il programma di Rai International, in onda domenica 4 settembre alle 10.30, propone un documento esclusivo con le ultime immagini di Madre Teresa di Calcutta, durante il ricovero in ospedale, poco tempo prima della morte. Le immagini inedite sono state raccolte da una rappresentanza del parlamento dell’Albania in visita alla "piccola suora" negli ultimi giorni della sua vita terrena, all’indomani della liberazione dell’Albania dalla dittatura comunista. All’angelo delle bidonville, alla matita di Dio, è dedicata la prima parte del programma alla vigilia del 14° anniversario della morte della fondatrice delle Missionarie della Carità e Premio Nobel per la pace. A seguire, ampio spazio ad un’altra Opera missionaria, quella di Don Guanella, fondatore dei Servi della carità, il santo di origine comasca che fra un mese Papa Benedetto XVI eleverà agli onori degli altari.

Ne parla don Umberto Brugnoni, Vicario Generale dei Servi della Carità da undici anni membro del governo dei Guanelliani, i missionari presenti in tutto il mondo e impegnati nel soccorrere ogni genere di povertà, con particolare attenzione ai malati e ai portatori di handicap. Al centro della puntata la Solenne Celebrazione Eucaristica di apertura del XXV Congresso Eucaristico Nazionale presieduta dal Legato Pontificio, il cardinale Giovanni Battista Re nell’Area Fincantieri di Ancona. Dopo il messaggio all’Angelus di Papa Benedetto XVI dalla residenza estiva di Castel Gandolfo il dialogo con gli ospiti prosegue sugli eventi e l’attualità ecclesiale. Infine, il consueto appuntamento con la musica: la voce della cantante coreana Cho Kyong Min, in arte JoMina, offrirà uno dei canti sacri più conosciuti e amati dalla cristianità.

Commenti