La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

MESSINA: CORSE CLANDESTINE DI CAVALLI, CINQUE DENUNCE

5/8/2009 - A Messina le corse clandestine dei cavalli sono "di rito". "Tutti sanno che a Messina all'alba di ogni domenica si svolgono queste gare ma chi di dovere dorme o se ne fotte" è lo sfogo di un cittadino.
"Le corse dei cavalli si tengono ogni domenica mattina verso le 4.30/ 5.00, partono dal viale Giostra e arrivano tutti sul viale della Libertà e poi sfrecciano verso Paradiso e Pace...lo sanno e lo sappiamo tutti. Sono mafiosi e vanno arrestati. Le forze dell'ordine lo sanno...cosa aspettano?" sbotta un altro.
Finalmente qualcuno si è mosso. Cinque persone sono state denunciate dagli agenti di Polizia della sezione Volanti con l'accusa di associazione per delinquere, maltrattamento di animali, organizzazioni di spettacoli vietati e violazione del divieto di combattimenti di animali, oltre ad attentato alla sicurezza della circolazione. I cinque sono rispettivamente i due fantini M.F. 45 anni, G.F. di 48 anni, i proprietari delle stalle, A.P., 65 anni, L.R., 38 anni, e di uno dei cavalli G.F., 45 anni, che ieri mattina alle 6.15 gareggiavano lungo la via Consolare Pompea.
Due meticci sono stati sequestrati e visitati da un veterinario dell'Asl.
http://www.giocoegiochi.com - foto: Ansa

Commenti

  1. Speriamo muoiano tutti questi FIGLI DI PUTTANA........30 DI GALERA MERDE

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.