Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

MILAZZO, SCOPERTA ALLO SPORTELLO BANCOMAT UN'APPARECCHIATURA PER CLONARE LE CARTE DI CREDITO

Milazzo, 31 agosto 2009 - Nel corso di perquisizioni veicolari i Carabinieri ed i Militari del 24° Reggimento Artiglieria Terrestre “Peloritani” hanno rinvenuto delle armi bianche (coltelli) del genere vietato. I due possessori sono stati denunciati all'Autorità Giudiziaria. Su segnalazione di alcuni cittadini, inoltre, i Carabinieri ed i militari del 62° Reggimento Artiglieria Terrestre “Peloritani”, hanno accertato che presso uno sportello bancomat di un noto Istituto di credito di Milazzo era stata installata un’apparecchiatura atta alla clonazione di carte di credito.
L’apparecchiatura al fine di procedere ai successivi rilievi di natura tecnica è stata sottoposta a sequestro. Inoltre, i Carabinieri della Compagnia di Barcellona Pozzo di Gotto hanno altresì deferito, proprio nella giornata di ieri, due giovani di Terme Vigliatore (ME) per porto di armi o oggetti atti ad offendere, in quanto, sottoposti a controllo a bordo di un autocarro, a seguito di perquisizione veicolare, venivano trovati in possesso di un grosso bastone che veniva sottoposto a sequestro.

I militari hanno inoltre sequestrato “cocaina”, “eroina” ed “hashish”. La sostanza stupefacente sottoposta a sequestro, per lo più piccoli quantitativi detenuti per uso personale, hanno poi consentito di segnalare alla Prefettura di Messina i relativi assuntori.

Nella sola giornata di ieri nell’hinterland barcellonese, Carabinieri e Militari hanno proceduto ad elevare ben 13 contravvenzioni al C.d.S. per un importo pari a 1.206,00 euro ed hanno altresì sottratto 26 punti sulle patenti di guida e ritirato una patente di guida. Infine, a due motociclisti, i Carabinieri hanno sottoposto a fermo amministrativo i rispettivi mezzi in quanto entrambi i centauri si erano posti ala guida dei rispettivi veicoli senza il casco protettivo. (Foto di repertorio)

Commenti