Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

MILAZZO/ADASC, IL NOSTRO OBIETTIVO E' TUTELARE IL TERRITORIO E I CITTADINI

Milazzo, 31/08/2009 - In merito alle dichiarazione del consigliere Russo, apparse sul sito ufficiale del Comune di Milazzo, il presidente dell’ “A.D.A.S.C.” - Associazione per la Difesa dell’Ambiente e della Salute dei Cittadini, Giuseppe Maimone, intende puntualizzare che il 28 agosto 2009 l’ufficio stampa del Comune di Milazzo ha pubblicato un comunicato dal titoto: “IL CONSIGLIERE PIPPO RUSSO CHIEDE LA RIMOZIONE DEGLI EUCALIPTUS PRESENTI SUL TERRITORIO DI MILAZZO”.

Vorrei precisare al consigliere che conosciamo bene la realtà della nostra Milazzo devastata anche da una pessima attività politica esercitata dalla coalizione di cui lui stesso fa parte.

Il nostro obiettivo, al contrario del consigliere Russo, non è la strumentalizzazione politica ma tutelare il nostro territorio e difendere la salute dei cittadini. L’Associazione in tutti i suoi componenti non si è mai permessa di giudicare le persone né sul piano personale né in ambito professionale. Vorrei far conoscere al consigliere le finalità dell’Associazione:

lotta contro l’inquinamento, in tutte le sue forme, delle tre matrici ambientali, per difendere la salute del cittadino; attività di sensibilizzazione al fine del controllo, monitoraggio, recupero e bonifica del territorio; la conservazione della natura, la difesa dell''ambiente, degli animali, la salvaguardia delle culture locali; la tutela e la valorizzazione del territorio in tutti i suoi aspetti (ecologico, paesaggistico, archeologico, artistico, architettonico, storico, sociale) e in tutte le sue potenzialità, contro qualsiasi forma di degrado.

Concordo con il consigliere comunale Russo che bisogna lavorare per il bene di Milazzo, però aggiungo, con una classe politica nuova, efficace, concreta. In conclusione Capo Milazzo deve essere tutelato attraverso l’istituzione della riserva. Il Presidente Giuseppe Maimone

Commenti