Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

PROMOZIONE:1,5 MILIONI DI EURO PER FIERE DEL MADE IN SICILIA

Palermo, 31 agosto 2009 – “Abbiamo realizzato un piano promozionale snello e rigoroso, tutto dalla parte delle imprese siciliane che avranno la possibilità di rilanciare le proprie attività, puntando sui mercati nazionali ed internazionali”. Lo ha detto Titti Bufardeci, assessore regionale alla Cooperazione che, dopo l’approvazione del piano promozionale 2009, sottolinea l’attenzione dell’amministrazione regionale al sostegno delle imprese siciliane. Il piano, che ha uno stanziamento economico complessivo di oltre 1,5 milioni di euro tra Italia ed estero, prevede la partecipazione della Regione siciliana a otto tra le principali fiere (si veda schema allegato), nei settori che vanno dall’agroalimentare, all’artigianato, dal lapideo alla moda. I primi appuntamenti sono per la fine di questa settimana con il Macef di Milano e per metà mese con la rassegna Sana di Bologna, dedicata all’agroalimentare. Il calendario è già stato sviluppato per le rassegne italiane, che assorbiranno 1 milione di euro del programma complessivo. La somma residuale verrà gestita di concerto con l’ICE, l’Istituto per il commercio estero, per la rassegne all’estero. “Contiamo molto sull’entusiasmo degli imprenditori siciliani – ha ricordato Bufardeci – che nel corso di queste rassegne di carattere internazionale saranno i migliori interpreti e testimoni della qualità che la Sicilia riesce ad esprimere in ogni settore produttivo”. Gli operatori economici e gli imprenditori possono consultare il sito internet della Regione siciliana per ottenere le indicazioni necessarie per partecipare alle rassegne in calendario. Piero Messina

PIANO PROMOZIONALE 2009

Macef

Milano
4/7 sett. 2009

Manifestazione fieristica

Artig. e sistema casa

Sana

Bologna
10/13 sett. 2009

Manifestazione fieristica

Agroalimentare

Pret a´ porter

Milano
25/28 sett. 2009

Manifestazione fieristica

Moda

Marmomac

Verona
30 sett. 3 ott. 2009

Manifestazione fieristica

Lapideo e interior design

Artigiano in fiera

Milano
5/12 dic. 2009

Manifestazione fieristica

Artig. e sistema casa

Made expo

Milano
3/6 febb. 2010

Manifestazione fieristica

Lapideo e interior design

M.I.A.

Rimini
21/24 febb. 2010

Manifestazione fieristica

Agroalimentare

Cibus

Parma
10/13 mag. 2010

Manifestazione fieristica

Agroalimentare

Commenti