Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

RIQUALIFICAZIONE DI AREE FERROVIARIE DISMESSE E REALIZZAZIONE DI UN SISTEMA DI MOBILITÀ INTEGRATO TRA ZONA FALCATA E TREMESTIERI

Messina, 31/08/2009 - L'Amministrazione comunale ha indetto l'appalto per l'affidamento dei servizi per la redazione del progetto preliminare, definitivo, indagini, rilievi e prestazioni specialistiche relativo a: Programma “Porti & Stazioni” - Riqualificazione di aree ferroviarie dismesse e realizzazione di un sistema di mobilità integrato tra zona Falcata e Tremestieri. Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate entro le ore 9 del prossimo otto ottobre, all'Assessorato lavori pubblici e sviluppo economico – ufficio programmi complessi, all’attenzione dell'ing. Giacomo Villari, responsabile unico del procedimento, viale Boccetta, is. 374 – 98122 Messina. L'appalto per un importo di un milione e 100 mila euro, iva esclusa, dovrà essere completato entro i 36 mesi dalla consegna. Informazioni potranno essere richieste al Ufficio Programmi Complessi (tel 0903687553, fax 090363373) mentre il Bando potrà essere consultato all'Albo Pretorio e sui siti www.cittadimessina.it e www.piaumessina.it. L'affidamento fa parte del Programma Innovativo in Ambito Urbano (PIAU) “Porti & Stazioni”, promosso dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e dal Comune di Messina, in partnership con l’Autorità Portuale ed il Gruppo FS. La Città di Messina - come si ricorderà - ha ottenuto un finanziamento di 3 milioni di euro, classificandosi al terzo posto nella graduatoria complessiva nazionale, anche in relazione all’importanza comunitaria rappresentata dalla realizzazione del “Ponte sullo Stretto”, ma anche ad un considerevole investimento iniziale di 60 Meuro attivato dal Comune, dall’Autorità Portuale e da RFI nell’ambito del sistema trasportistico: in particolare, il sistema metroferrovia Giampilieri-Messina, l’adeguamento del Molo Norimberga per le Autostrade del Mare, le opere di bonifica della Zona Falcata previste dal PIT12, lo Studio di Fattibilità per la “via del mare”.Ufficio stampa Comune di Messina

Commenti