Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

ACQUEDOLCI, "PERCORSI MEDITERRANEI" PER DIVULGARE LE NOSTRE TRADIZIONI

Acquedolci, 2/09/2009 - Domenica 6 settembre 2009, alle ore 21,30 presso piazza Municipio, si esibirà il gruppo teatrale “Sikilia” che rappresenterà “PERCORSI MEDITERRANEI”.

L’Associazione Culturale “SIKILIA” Teatro-Musica-Danza ha come finalità principale quella di tramandare, conservare e divulgare le autentiche tradizioni popolari siciliane.

La Compagnia “SIKILIA”, elaborando e traducendo sulla scena, in maniera semplice e professionale, il ricco patrimonio della cultura popolare isolana costituito da canti (di lavoro, d’amore, di rivolta popolare, religiosi ecc.), danze, riti e leggende, contribuisce in maniera sostanziale a dare un’immagine della Sicilia che non è soltanto folkloristica o turistica, ma un’immagine di alta valenza culturale esibendo uno spaccato della vita del popolo siciliano il quale, da sempre, ha manifestato il suo pensiero attraverso il canto, prendendo come riferimento la sua gioia di vivere e le varie vicissitudini che hanno segnato profondamente questa terra.

La Compagnia è composta da ventuno elementi tra cui: ballerini, cantanti, attori, e musicisti, alcuni dei quali, diplomati al Conservatorio.

Commenti