Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

CAPO D'ORLANDO RENDE OMAGGIO A RENZINO BARBERA

Capo d'Orlando, 02/09/2009 - Continuano gli appuntamenti con “L’Estate è… anche cultura”. Inserito nel ricco cartellone di manifestazioni estive (Capo d’Orlando, “The Village” un’Estate Pazzesca…), giovedì 03 settembre con inizio alle ore 21.30, un interessante evento si svolgerà ancora una volta nella suggestiva location del “Miramare”. Ai piedi della scalinata del “monte della Madonna”, ideato da Cono Messina (dell’Ass. Culturale la Bottega Teatrale Lucio Piccolo), sarà proposto: “Un signore della Sicilia andata” omaggio a Renzino Barbera. Il padre del cabaret siciliano, ma anche poeta e autore, sarà ricordato con la lettura di alcuni dei suoi testi pubblicati. Gli appuntamenti con “l’estate è… anche cultura”, sono stati pianificati dall’Assessore Avv. Annalisa Germanà.
Articoli correlati:
GIANFRANCO JANNUZZO, "RENZINO CI HA INSEGNATO A RIDERE"
LA SCAFFA
LA TARGA FLORIO DI RENZINO BARBERA

Commenti